Connect with us

Alto Adige

La Provincia cerca tecnici e tecniche nel campo informatico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nuove opportunità di impiego nell’Amministrazione provinciale – in particolare nella Ripartizione informatica con sedi a Bolzano e a Bressanone e nell’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ACP) con sede a Bolzano – per chi ha conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado a indirizzo informatico o è in possesso di una formazione specialistica in informatica conseguita dopo la scuola superiore.

Le posizioni disponibili come tecnica e tecnico nel campo informatico sono tre e a tempo pieno. Le tre assunzioni, a tempo indeterminato, saranno assegnate attraverso concorso provinciale.

Può candidarsi chi ha conseguito l’esame di stato di ragioniere, perito commerciale e programmatore o di perito industriale a indirizzo informatico, nonché i diplomati di altre scuole superiori che dimostrino di aver maturato due anni di esperienza professionale specifica nella materia o che abbiamo frequentato un corso di specializzazione in materia della durata di almeno 400 ore di insegnamento.

Ulteriore requisito di partecipazione è il possesso dell’attestato di bilinguismo B2 (ex livello B) e, per i ladini, l’esame di ladino B2.

Il bando di concorso è stato pubblicato sul sito dell’Amministrazione provinciale alla voce concorsi e sul bollettino ufficiale della Regione.

Le domande di partecipazione alla procedura concorsuale potranno essere presentate all’Ufficio Assunzioni personale della Provincia fino al 14 aprile 2023 (ore 12.00), tramite indirizzo di posta elettronica certificata o inviando una normale e-mail all’Ufficio Assunzioni personale o tramite raccomandata all’Ufficio Assunzioni personale in via Renon 13 a Bolzano. Per ulteriori informazioni: Tel. 0471 412153 – Martina.Coviello@provinz.bz.it.

Italia & Estero13 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta14 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero20 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero20 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano20 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano21 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia24 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport24 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti