Connect with us

Politica

La Provincia abbatte fortificazione di guerra Opera14, CasaPound: “Talebani anti italiani”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con un blitz provinciale, questa mattina è cominciata la demolizione dell’Opera14, importante struttura militare del primo dopoguerra, sita a Bolzano sud e parte integrante della linea difensiva del Vallo Alpino Littorio.

Ancora una volta la Provincia di Bolzano mostra il suo vero volto di nemica della storia” ha commentato il consigliere di CasaPound della circoscrizione Oltrisarco, Massimo Trigolo.

Questo sistema di fortificazioni dell’Era Fascista fu inizialmente costruito per difendere i confini nazionali da un eventuale invasione da Nord; quindi da un Austria uscita sconfitta dalla Prima Guerra Mondiale e da una Germania, quella hitleriana, che per quanto fosse alleata all’Italia non convinse mai del tutto Mussolini riguardo le sue mire espansionistiche.






Da qui, appunto, il nome ‘Linea Non Mi Fido‘.

Durante i bombardamenti angloamericani della Seconda Guerra Mondiale, in questi impenetrabili bunker trovavano rifugio molti cittadini per salavrsi dalle deflagrazioni e, nel dopoguerra, l’intera linea difensiva assunse un importante ruolo, fortunatamente mai usato, per la difesa d’Italia dagli attacchi e dalle invasioni sovietiche della Russia comunista, per tutta la durata della Guerra Fredda.

Negli anni noi di CasaPound – interviene il coordinatore regionale di Cpi Andrea Bonazzacosì come molte associazioni ci siamo sempre battuti contro i costosissimi progetti di demolizione e per la riqualificazione delle strutture, prima tra tutte proprio l’Opera14, proponendo un piccolo museo che potesse raccontarne la sua storia semisconosciuta alle nuove generazioni“.

Vista la carenza in città – continua Bonazza – avevamo proposto anche di creare in questi bunker delle sale prove musicali, lontane dalle abitazioni e a prova di rumore, dato l’imponente spessore di 5metri delle mura in cemento armato.

Proposte, idee e proteste puntualmente disattese fino ad oggi, giornata in cui i folli ‘strateghi’ della Provincia Autonoma di Bolzano, in nome del profitto e della censura stanno radendo al suolo con costi milionari l’ennesimo monumento storico italiano della città. Proprio come i talebani, questi signori un giorno dovranno rendere conto ai posteri delle loro malefatte” conclude il consigliere di Cpi.

 

Sotto, il consigliere della circoscrizione Oltrisarco, Massimo Trigolo.

 



Italia & Estero1 ora fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 ora fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 ora fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 ora fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 ora fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 ora fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia17 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti