Connect with us

Alto Adige

La presidente Ipes Tosolini a colloquio con l’assessora Deeg

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assessora provinciale all’Edilizia abitativa Waltraud Deeg ha avuto uno scambio di opinioni con la presidente dell’Istituto per l’edilizia sociale (Ipes) Francesca Tosolini sulle prossime priorità e sfide dell’edilizia pubblica e sociale.

In questo contesto, l’Ipes rappresenta un attore centrale nel processo di rafforzamento di questo settore, ha affermato Deeg: “La funzione sociale storicamente cresciuta dell’Ipes sarà ora ampliata da nuove possibilità in quanto, oltre all’affitto sociale, in futuro gli appartamenti potranno essere affittati a un canone accessibile“. Si tratta di un passo necessario per rendere l’alloggio più accessibile ai giovani e alle famiglie, ha sottolineato Deeg nella conversazione con Tosolini.

Anche per la presidente di Ipes, Francesca Tosolini, la legge provinciale sull’edilizia pubblica e sociale è un passo importante per l’ulteriore sviluppo dell’Istituto: “Le innovazioni andranno a beneficio dei nostri attuali inquilini, ma soprattutto dei nuovi potenziali inquilini”.






Con l’Istituto per l’edilizia sociale, la Provincia di Bolzano dispone di un’istituzione che attualmente fornisce alloggi a canone sociale a più di 30.000 persone. Circa il 10% degli inquilini paga attualmente un affitto medio di 199 euro, e un totale di 2.286 inquilini paga solo un affitto di 50 euro, ha informato la presidente dell’Ipes Tosolini.

Il reddito da locazione copre circa il 20% delle spese di manutenzione e di attività dell’Ipes; ulteriori fondi provengono, tra l’altro, da un prestito della Banca europea per gli investimenti (BEI). Questi fondi vengono utilizzati principalmente per la realizzazione di un ampio programma di costruzione e investimento.

In questo contesto, sono già stati appaltati lavori per 35 milioni di euro nel 2023, per un totale di 1500 appartamenti da ristrutturare o riqualificare nei prossimi tre anni. È giusto e importante, ha sottolineato l’assessora provinciale Deeg, che continuerà a mantenere uno scambio vivace e regolare con la presidente dell’Ipes Tosolini.

Sport14 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero14 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia22 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia22 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia22 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti