Alto Adige
La presidente Ipes Tosolini a colloquio con l’assessora Deeg

L’assessora provinciale all’Edilizia abitativa Waltraud Deeg ha avuto uno scambio di opinioni con la presidente dell’Istituto per l’edilizia sociale (Ipes) Francesca Tosolini sulle prossime priorità e sfide dell’edilizia pubblica e sociale.
In questo contesto, l’Ipes rappresenta un attore centrale nel processo di rafforzamento di questo settore, ha affermato Deeg: “La funzione sociale storicamente cresciuta dell’Ipes sarà ora ampliata da nuove possibilità in quanto, oltre all’affitto sociale, in futuro gli appartamenti potranno essere affittati a un canone accessibile“. Si tratta di un passo necessario per rendere l’alloggio più accessibile ai giovani e alle famiglie, ha sottolineato Deeg nella conversazione con Tosolini.
Anche per la presidente di Ipes, Francesca Tosolini, la legge provinciale sull’edilizia pubblica e sociale è un passo importante per l’ulteriore sviluppo dell’Istituto: “Le innovazioni andranno a beneficio dei nostri attuali inquilini, ma soprattutto dei nuovi potenziali inquilini”.
Con l’Istituto per l’edilizia sociale, la Provincia di Bolzano dispone di un’istituzione che attualmente fornisce alloggi a canone sociale a più di 30.000 persone. Circa il 10% degli inquilini paga attualmente un affitto medio di 199 euro, e un totale di 2.286 inquilini paga solo un affitto di 50 euro, ha informato la presidente dell’Ipes Tosolini.
Il reddito da locazione copre circa il 20% delle spese di manutenzione e di attività dell’Ipes; ulteriori fondi provengono, tra l’altro, da un prestito della Banca europea per gli investimenti (BEI). Questi fondi vengono utilizzati principalmente per la realizzazione di un ampio programma di costruzione e investimento.
In questo contesto, sono già stati appaltati lavori per 35 milioni di euro nel 2023, per un totale di 1500 appartamenti da ristrutturare o riqualificare nei prossimi tre anni. È giusto e importante, ha sottolineato l’assessora provinciale Deeg, che continuerà a mantenere uno scambio vivace e regolare con la presidente dell’Ipes Tosolini.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”