Alto Adige
La presidente Ipes Tosolini a colloquio con l’assessora Deeg

L’assessora provinciale all’Edilizia abitativa Waltraud Deeg ha avuto uno scambio di opinioni con la presidente dell’Istituto per l’edilizia sociale (Ipes) Francesca Tosolini sulle prossime priorità e sfide dell’edilizia pubblica e sociale.
In questo contesto, l’Ipes rappresenta un attore centrale nel processo di rafforzamento di questo settore, ha affermato Deeg: “La funzione sociale storicamente cresciuta dell’Ipes sarà ora ampliata da nuove possibilità in quanto, oltre all’affitto sociale, in futuro gli appartamenti potranno essere affittati a un canone accessibile“. Si tratta di un passo necessario per rendere l’alloggio più accessibile ai giovani e alle famiglie, ha sottolineato Deeg nella conversazione con Tosolini.
Anche per la presidente di Ipes, Francesca Tosolini, la legge provinciale sull’edilizia pubblica e sociale è un passo importante per l’ulteriore sviluppo dell’Istituto: “Le innovazioni andranno a beneficio dei nostri attuali inquilini, ma soprattutto dei nuovi potenziali inquilini”.
Con l’Istituto per l’edilizia sociale, la Provincia di Bolzano dispone di un’istituzione che attualmente fornisce alloggi a canone sociale a più di 30.000 persone. Circa il 10% degli inquilini paga attualmente un affitto medio di 199 euro, e un totale di 2.286 inquilini paga solo un affitto di 50 euro, ha informato la presidente dell’Ipes Tosolini.
Il reddito da locazione copre circa il 20% delle spese di manutenzione e di attività dell’Ipes; ulteriori fondi provengono, tra l’altro, da un prestito della Banca europea per gli investimenti (BEI). Questi fondi vengono utilizzati principalmente per la realizzazione di un ampio programma di costruzione e investimento.
In questo contesto, sono già stati appaltati lavori per 35 milioni di euro nel 2023, per un totale di 1500 appartamenti da ristrutturare o riqualificare nei prossimi tre anni. È giusto e importante, ha sottolineato l’assessora provinciale Deeg, che continuerà a mantenere uno scambio vivace e regolare con la presidente dell’Ipes Tosolini.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato