Bolzano
La presidente del Tar di Bolzano incontra il presidente Kompatscher

Oggi (1° giugno), la presidente del Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Bolzano, Lorenza Pantozzi Lerjefors, in visita inaugurale al Palazzo provinciale 1 di Bolzano, ha discusso con il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, delle peculiarità del Tribunale di giustizia amministrativa in Alto Adige.
Pantozzi Lerjefors ha assunto la carica di presidente della Sezione di Bolzano del Tribunale regionale di giustizia amministrativa all’inizio del 2023. Succede, in questa funzione, a Michele Menestrina.
Nel corso del cordiale colloquio, il presidente Kompatschter ha sottolineato l’importanza di una magistratura indipendente e della separazione dei poteri. Ha elogiato l’efficienza della Sezione di Bolzano del Tribunale di giustizia amministrativa, che è la migliore in Italia e si sforza di fornire un servizio efficiente ai cittadini. “Questo garantisce la certezza del diritto“, ha sottolineato il presidente.
Negli ultimi mesi gli arretrati nella gestione dei ricorsi si sono gradualmente ridotti, ha riferito Pantozzi Lerjefors. Questo non è affatto scontato, ha detto, perché i Tribunali amministrativi regionali, in quanto tribunali di prima istanza, sono gravati da una grande mole di lavoro. La presidente ha raccontato la quotidianità bilingue nelle aule di udienza del Tribunale di giustizia amministrativa dell’Alto Adige e ha sottolineato l’importanza della composizione paritaria del Consiglio giudiziario della Sezione autonoma, non solo per motivi linguistici.
Infine, lo scambio ha riguardato anche l’organico della Sezione di Bolzano. Attualmente, oltre al presidente, lavorano per la Sezione di Bolzano sei giudici. “A breve si aggiungerà un ottavo membro”, ha informato Pantozzi Lerjefors.
Ha inoltre fatto riferimento all’imminente anniversario del 2024: si terrà un evento per commemorare il fatto che 40 anni fa è stata emanata la norma d’attuazione dello Statuto di Autonomia su cui si basa la Sezione autonoma di Bolzano del Tribunale di giustizia amministrativa.
Cos’è il Tribunale amministrativo regionale
Il Tribunale amministrativo della Regione Trentino-Alto Adige è composto dal Tribunale amministrativo regionale di Trento e dalla Sezione autonoma di Bolzano; quest’ultima è disciplinata da una norma d’attuazione dello Statuto di Autonomia del 1984. Il Tribunale amministrativo è un organo giudiziario per la tutela dei cittadini nei confronti della pubblica amministrazione. Nell’ambito della giurisdizione amministrativa, il Tribunale amministrativo regionale è il primo grado di giudizio; i ricorsi contro le sue sentenze possono essere presentati al Consiglio di Stato come secondo grado. La Sezione autonoma del Tribunale di giustizia amministrativa per la Provincia di Bolzano è stata istituita nel 1989 e ha sede nella Residenza Gerstburg di Bolzano.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0