Politica
La presidente del Consiglio: “Partecipate al referendum di domenica”

La presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano ha illustrato in conferenza stampa significato e modalità di voto del referendum confermativo provinciale di domenica, invitando a consultare la brochure informativa inviata dal Consiglio a tutte le famiglie, disponibile anche online. “Non è previsto alcun quorum: solo chi vota deciderà l’esito della consultazione”, così la presidente.
Illustrare il significato del referendum confermativo provinciale di domenica prossima e le relative modalità di voto: questo il contenuto della conferenza stampa indetta dalla presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano questa mattina nella sede consiliare. Spiegando che non è stato possibile accorpare il referendum provinciale del 29 maggio con quello nazionale del 12 giugno che ha modalità differenti, e ricordando che i seggi saranno aperti domenica 29 maggio dalle ore 7.00 alle ore 21.00, la presidente ha evidenziato che il referendum riguarda la legge provinciale che modifica alcune disposizioni delle norme attualmente in vigore sulla democrazia diretta (l.p. 3 dicembre 2018, n. 22), intervenendo tra l’altro sul referendum confermativo, e sul Consiglio dei Comuni (l.p. 8 febbraio 2010, n.4).
I contenuti su cui interviene la norma sottoposta a referendum, ha spiegato la presidente, sono illustrati nel dettaglio nell’opuscolo informativo inviato dal Consiglio provinciale a tutte le famiglie, scaricabile anche online dalla homepage www.consiglio-bz.org: “In questo opuscolo, i cittadini e le cittadine trovano, oltre al testo breve del quesito, tutte le informazioni – chiare, comprensibili, imparziali e complete sull’oggetto della consultazione”. Nel merito della questione referendaria, la presidente non ha voluto esprimersi, per evitare di suggerire indicazioni di voto: “Esse sono invece presenti nella brochure: si tratta delle motivazioni per il sì o per il no elaborate e fornite dai gruppi politici presenti in Consiglio provinciale”, ha chiarito.
La presidente ha voluto sottolineare un aspetto importante della consultazione: “Perché l’esito del referendum confermativo sia valido, non ci sarà bisogno di raggiungere alcun quorum: solo chi andrà a votare, quindi, deciderà l’esito del referendum, e lo farà anche per chi invece decide di stare a casa. Per questa ragione è importante recarsi alle urne”.
Sono chiamati al voto le cittadine e i cittadini che alla data del 29 maggio 2022 hanno compiuto i 18 anni, sono iscritti nelle liste elettorali e residenti nel territorio della regione Trentino-Alto Adige da un periodo ininterrotto di quattro anni, con maggior periodo di residenza in provincia di Bolzano.
A questi cittadini e cittadine si è rivolta la presidente chiudendo la conferenza stampa: “Rivolgo un appello accorato ai 387.140 elettori ed elettrici residenti in Provincia di Bolzano aventi diritto di voto a partecipare al referendum, ricordando che l’esercizio del voto, libero e segreto, costituisce non solo un diritto, ma anche un dovere civico”.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico