Connect with us

Alto Adige

La piattaforma Geobrowser Maps aggiornata con le nuove ortofoto 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le informazioni contenute nella piattaforma digitale Geobrowser Maps, così come nel Geocatalogo, sono state integrate con le nuove ortofoto 2020 riferite al territorio altoatesino, online da qualche giorno. Le ortofoto sono fotografie aeree geometricamente corrette in modo tale che la scala della fotografia sia uniforme e possono quindi essere considerate equivalenti ad una mappa dal punto di vista geometrico.

Le ortofoto ad alta definizione (dimensione del pixel 0,2 metri) riprese nell’estate 2020 rappresentano il miglior materiale fotografico disponibile a copertura dell’intero territorio provinciale“, fa presente Giorgio Gottardi, direttore dell’Ufficio pianificazione territoriale e cartografia.

Nel Geobrowser Maps sono contenuti tutti i dati geografici, e non solo, di Provincia e Comuni. Possono essere richiamati, tra l’altro, i piani territoriali, i piani paesaggistici, i piani delle zone di rischio, i piani delle infrastrutture, le carte geologiche, le particelle con vincoli archeologici, l’atlante statistico dell’ASTAT, ma anche il bollettino del traffico e il meteo. “Si tratta di uno strumento che costituisce un modello di collaborazione interdisciplinare fra gli uffici dell’Amministrazione provinciale ed anche con il Consorzio dei Comuni“, fa presente l’assessora provinciale competente, Maria Hochgruber Kuenzer.

Tutti i dati disponibili in forma digitale vengono rappresentati insieme alle ortofoto e alla cartografia di base del territorio della provincia di Bolzano. Il programma è integrato con Google Street View. Il Geobrowser è seguito dal Ufficio pianificazione territoriale e cartografia della Provincia.

Il Geobrowser è uno strumento di lavoro impiegato in prevalenza dai tecnici, ma è disponibile anche per il cittadino. L’utilizzo è gratuito. Il programma consente una ricerca veloce incrociata, il download dei risultati di ricerca, e la possibilità di caricare i propri dati georeferenziati. Con il Geobrowser i cittadini possono accedere ai prodotti cartografici e utilizzando ortofoto crearsi le proprie mappe, semplicemente combinando i vari strati informativi messi a disposizione dal servizio.

Le piattaforme Geobrowser Maps e Geocatalogo sono online sul portale della Provincia alla sezione dedicata alla digitalizzazione-informatica. Nella sezione dedicata alla natura e ambiente, sono disponibili 14 video tutorials che forniscono le istruzioni per avvalersi di questa offerta e non solo.

Italia & Estero11 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige15 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano16 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria16 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero16 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano16 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano16 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino16 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero22 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero22 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero22 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti