Connect with us

Bolzano

La nuova stazione per le biciclette di Bolzano è realtà

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La ristrutturazione dell’edificio dell’ex distributore di benzina in Piazza Verdi è stata completata grazie al contributo della Provincia di Bolzano e del Comune di Bolzano. L’intervento ha permesso alla struttura di ritrovare il proprio pregio storico, dopo la sua trasformazione in una stazione di noleggio di biciclette. 

Il rinnovato edificio é stato inaugurato ufficialmente ieri (4 aprile) alla presenza di Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità,  il vicesindaco di Bolzano, Luis Walcher, l’assessore comunale alla Mobilità, Stefano Fattor, il presidente di sta, Martin Fill, il direttore generale di sta, Joachim Dejaco, e il direttore dell’Ufficio provinciale Beni architettonici ed artistici, Luigi Scolari.

Una stazione in un punto strategico del capoluogo






La nuova stazione di noleggio bici è situata in posizione strategica all’ingresso della città, non lontano dal centro storico. “La struttura fa parte di una rete provinciale di noleggio bici, per cui ora è possibile noleggiare comodamente le biciclette anche a Bolzano e restituirle lì, o in un’altra stazione di noleggio. Tutto questo in un ambiente storico di grande fascino“, ha affermato Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.

Con il noleggio bici si aggiunge un importante tassello alla mobilità pubblica complessiva del capoluogo. Questo soddisfa anche i requisiti del nuovo AltoAdigePlan per la mobilità di domani: si tratta della base per garantire che in futuro un maggior numero di persone viaggi in treno, autobus o bicicletta e che i mezzi di trasporto siano collegati meglio“, ha concluso Alfreider.

Un punto nodale per le biciclette 

L’edificio appena ristrutturato sarà ora occupato dall’azienda pusterese Papin, che si occupa del noleggio di biciclette a diverse stazioni ferroviarie dell’Alto Adige. In futuro, in Piazza Verdi sarà possibile noleggiare le biciclette ed effettuare piccole riparazioni. Inoltre, saranno disponibili docce dedicate ai ciclisti, un punto per le informazioni sui trasporti pubblici e un punto vendita per la bikemobil Card.

Intervento da 1,2 milioni di euro

L’edificio di Piazza Verdi appartiene al Comune di Bolzano, che lo mette a disposizione della società inhouse Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA. Quest’ultima ha anche eseguito gli ampi lavori di ristrutturazione. La stazione di servizio, ora abbandonata, è un edificio costruito nel 1949 dagli architetti Pelizzari – Plattner – Gubiani. L’edificio è stato ristrutturato secondo le severe condizioni dell’ufficio provinciale per la tutela dei beni culturali, con il rinnovo degli impianti tecnici e termosanitari. I telai delle finestre sono stati conservati, prestando particolare attenzione al rinnovo del tetto a sbalzo.

Il progetto è stato seguito dall’architetto, Itta Maurer, insieme agli ingegneri, Claudio Scanavini e Herbert Mayer. I lavori di costruzione sono stati eseguiti dalle ditte Edilvanzo e Merotto. I lavori di scalpellino sono stati eseguiti da David Gasser. L’ampio tetto è particolarmente suggestivo e dà forma al sogno di velocità e dinamismo dell’epoca. Il costo totale dei lavori di ristrutturazione ammonta a 1,2 milioni di euro.

Italia & Estero15 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero16 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia16 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero16 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige16 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura20 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo20 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero21 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura21 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute22 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano22 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano22 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta23 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti