Bolzano
La nuova stazione per le biciclette di Bolzano è realtà

La ristrutturazione dell’edificio dell’ex distributore di benzina in Piazza Verdi è stata completata grazie al contributo della Provincia di Bolzano e del Comune di Bolzano. L’intervento ha permesso alla struttura di ritrovare il proprio pregio storico, dopo la sua trasformazione in una stazione di noleggio di biciclette.
Il rinnovato edificio é stato inaugurato ufficialmente ieri (4 aprile) alla presenza di Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, il vicesindaco di Bolzano, Luis Walcher, l’assessore comunale alla Mobilità, Stefano Fattor, il presidente di sta, Martin Fill, il direttore generale di sta, Joachim Dejaco, e il direttore dell’Ufficio provinciale Beni architettonici ed artistici, Luigi Scolari.
Una stazione in un punto strategico del capoluogo
La nuova stazione di noleggio bici è situata in posizione strategica all’ingresso della città, non lontano dal centro storico. “La struttura fa parte di una rete provinciale di noleggio bici, per cui ora è possibile noleggiare comodamente le biciclette anche a Bolzano e restituirle lì, o in un’altra stazione di noleggio. Tutto questo in un ambiente storico di grande fascino“, ha affermato Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità.
“Con il noleggio bici si aggiunge un importante tassello alla mobilità pubblica complessiva del capoluogo. Questo soddisfa anche i requisiti del nuovo AltoAdigePlan per la mobilità di domani: si tratta della base per garantire che in futuro un maggior numero di persone viaggi in treno, autobus o bicicletta e che i mezzi di trasporto siano collegati meglio“, ha concluso Alfreider.
Un punto nodale per le biciclette
L’edificio appena ristrutturato sarà ora occupato dall’azienda pusterese Papin, che si occupa del noleggio di biciclette a diverse stazioni ferroviarie dell’Alto Adige. In futuro, in Piazza Verdi sarà possibile noleggiare le biciclette ed effettuare piccole riparazioni. Inoltre, saranno disponibili docce dedicate ai ciclisti, un punto per le informazioni sui trasporti pubblici e un punto vendita per la bikemobil Card.
Intervento da 1,2 milioni di euro
L’edificio di Piazza Verdi appartiene al Comune di Bolzano, che lo mette a disposizione della società inhouse Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA. Quest’ultima ha anche eseguito gli ampi lavori di ristrutturazione. La stazione di servizio, ora abbandonata, è un edificio costruito nel 1949 dagli architetti Pelizzari – Plattner – Gubiani. L’edificio è stato ristrutturato secondo le severe condizioni dell’ufficio provinciale per la tutela dei beni culturali, con il rinnovo degli impianti tecnici e termosanitari. I telai delle finestre sono stati conservati, prestando particolare attenzione al rinnovo del tetto a sbalzo.
Il progetto è stato seguito dall’architetto, Itta Maurer, insieme agli ingegneri, Claudio Scanavini e Herbert Mayer. I lavori di costruzione sono stati eseguiti dalle ditte Edilvanzo e Merotto. I lavori di scalpellino sono stati eseguiti da David Gasser. L’ampio tetto è particolarmente suggestivo e dà forma al sogno di velocità e dinamismo dell’epoca. Il costo totale dei lavori di ristrutturazione ammonta a 1,2 milioni di euro.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.