Musica
La musica reggae diventa patrimonio Unesco

La musica giamaicana, famosa in tutto il mondo grazie ad artisti come Bob Marley, è stata iscritta oggi (29 novembre) nella lista dei Beni Immateriali dell’umanità.
A motivare il riconoscimento, «il suo contributo al dibattito internazionale su questioni di ingiustizia, resistenza, amore e umanità».
Le motivazioni della scelta e il significato di questo genere musicale sono così spiegati dall’Unesco:
“Avendo origine in uno spazio culturale che ospitava gruppi emarginati, principalmente nella Kingston occidentale, la musica reggae della Giamaica è un amalgama di numerose influenze musicali, incluse le prime forme giamaicane, nonché i ceppi caraibici, nordamericani e latini.
Col tempo, gli stili neo-africani, l’anima, il ritmo e il blues del Nord America furono incorporati nell’elemento, trasformando gradualmente Ska in Rock Steady e poi in Reggae.
Mentre nel suo stato embrionale la musica reggae era la voce degli emarginati, la musica è ora riprodotta e abbracciata da un’ampia sezione trasversale della società, compresi vari generi, gruppi etnici e religiosi. Il suo contributo al discorso internazionale su questioni di ingiustizia, resistenza, amore e umanità sottolinea la dinamica dell’elemento come mentale, socio-politico, sensuale e spirituale.
Le funzioni sociali di base della musica – come veicolo per il commento sociale, una pratica catartica e un mezzo per lodare Dio – non sono cambiate e la musica continua ad agire come una voce per tutti.
Agli studenti viene insegnato come suonare la musica nelle scuole dalla prima infanzia fino al livello terziario, e i festival e i concerti del Reggae come Reggae Sumfest e Reggae Salute offrono sbocchi annuali, oltre a un’opportunità di sottofondo e trasmissione per artisti, musicisti e altri artisti imminenti praticanti“.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Blackout serale: 2.700 utenze al buio per un guasto alla rete elettrica
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”