Arte e Cultura
La miniera di Monteneve in un libro: se ne parla il 13 giugno al Bunker Mooseum di Moso

Nel 2019 il Museo provinciale Miniere ha avviato la pubblicazione di una propria collana scientifica, gli Studi del Museo Provinciale Miniere.
Il primo volume, da poco apparso in lingua tedesca, s’intitola “Bergwerk Schneeberg I. Archäologie – Geschichte – Technik bis 1870” (Miniera di Monteneve I. Archeologia – Storia – Tecnica fino al 1870) e sarà presentato giovedì 13 giugno, alle 17.30, al Bunker Mooseum di Moso in Passiria. L’ingresso è libero.
Curata da Christian Terzer e Armin Torggler, rispettivamente direttore e collaboratore scientifico del Museo provinciale Miniere, la pubblicazione contiene, oltre a un’introduzione di Terzer, altri sei contributi di otto autori diversi sulla storia di questa grande miniera altoatesina dagli inizi al 1870. Andreas Rainer, anch’egli collaboratore del museo, si occupa delle tematiche del giacimento minerario, del trasporto del minerale e della vita sociale dei minatori in alta montagna, mentre Armin Torggler si confronta con l’attività mineraria nel medioevo e le strutture amministrative della miniera fino all’inizio dell’industrializzazione.
Il contributo più ampio lo fornisce l’esperto austriaco di archeologia mineraria Claus-Stephan Holdermann, che presenta i risultati di un’attività di ricerca e documentazione archeologica decennale realizzata su incarico del museo. Un gruppo di scienziati dell’Università di Innsbruck guidato da Kurt Nicolussi e composto da Stefan Unterrader, Alexander Bauer, Thomas Pichler e Andrea Thurner pubblica infine i risultati di analisi dendrocronologiche.
Nei prossimi anni seguiranno ulteriori volumi su Monteneve, dedicati all’industrializzazione tra il 1870 e il 1920 e al periodo delle imprese minerarie italiane a Monteneve dal 1920 al 1985.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande