Connect with us

Arte e Cultura

La miniera di Monteneve in un libro: se ne parla il 13 giugno al Bunker Mooseum di Moso

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 2019 il Museo provinciale Miniere ha avviato la pubblicazione di una propria collana scientifica, gli Studi del Museo Provinciale Miniere.

Il primo volume, da poco apparso in lingua tedesca, s’intitola “Bergwerk Schneeberg I. Archäologie – Geschichte – Technik bis 1870” (Miniera di Monteneve I. Archeologia – Storia – Tecnica fino al 1870) e sarà presentato giovedì 13 giugno, alle 17.30, al Bunker Mooseum di Moso in Passiria. L’ingresso è libero.

Curata da Christian Terzer e Armin Torggler, rispettivamente direttore e collaboratore scientifico del Museo provinciale Miniere, la pubblicazione contiene, oltre a un’introduzione di Terzer, altri sei contributi di otto autori diversi sulla storia di questa grande miniera altoatesina dagli inizi al 1870. Andreas Rainer, anch’egli collaboratore del museo, si occupa delle tematiche del giacimento minerario, del trasporto del minerale e della vita sociale dei minatori in alta montagna, mentre Armin Torggler si confronta con l’attività mineraria nel medioevo e le strutture amministrative della miniera fino all’inizio dell’industrializzazione.

Il contributo più ampio lo fornisce l’esperto austriaco di archeologia mineraria Claus-Stephan Holdermann, che presenta i risultati di un’attività di ricerca e documentazione archeologica decennale realizzata su incarico del museo. Un gruppo di scienziati dell’Università di Innsbruck guidato da Kurt Nicolussi e composto da Stefan Unterrader, Alexander Bauer, Thomas Pichler e Andrea Thurner pubblica infine i risultati di analisi dendrocronologiche.

Nei prossimi anni seguiranno ulteriori volumi su Monteneve, dedicati all’industrializzazione tra il 1870 e il 1920 e al periodo delle imprese minerarie italiane a Monteneve dal 1920 al 1985.

 



Italia & Estero7 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano14 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero18 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti