Connect with us

Bolzano

La ‘Marcia dei Bruchi’ arriva anche a Bolzano: il 6 e 7 aprile via alle iniziative per i diritti umani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Diverse realtà associazionistiche di Bolzano, la youngCaritas, OfficineVispa, Amnesty International Bolzano, Arci, Anpi e la Consulta Provinciale degli Studenti e delle Studentesse, hanno deciso di aderire all’iniziativa “Marcia dei Bruchi”, promossa dall’attivista per i diritti umani e marciatore per la pace John Mpaliza.

Mpaliza dal 2010 si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, così come anche i e le giovani in giro per l’Italia, circa i diritti civili e la cura del pianeta Terra, organizzando marce nazionali ed internazionali.

John ha iniziato a camminare per denunciare il dramma in cui vivono centinaia di migliaia di disperati – molti dei quali bambini – costretti a lavorare in condizioni disumane nelle miniere di Coltan e di cobalto nella Repubblica Democratica del Congo, suo paese d’origine, e per far riflettere su quanto il benessere di un mondo, quello sviluppato ed arricchito, dipenda spesso e volentieri da violazioni di diritti umani in un “altro” mondo, quello impoverito.






Quando non si trova in marcia, John gira per le scuole d’Italia per rendere consapevoli i giovani di tali tematiche.

Saranno, infatti, proprio i giovani i protagonisti di questa marcia: da inizio marzo sono proprio gli studenti e le studentesse a marciare con lui lungo le varie tappe nel vicino Trentino ma anche a Merano.

800 i giovani presenti a Borgo Valsugana, 1000 a Pergine Valsugana, 1200 a Rovereto e circa 2000 alunni e studenti a Trento. Anche a Bolzano, saranno diverse le iniziative organizzate per l’arrivo della Marcia dei Bruchi.

6 aprile:

 – Benvenuto di comunità:

OfficineVispa – rione Casanova Ortles: Il rione accoglie il marciatore della pace John Mpaliza

 – “La marcia” in piazza:

OfficineVispa – Piazzetta Anne Frank, ore 16:00: John Mpaliza, il “Peace Walking Man”, in dialogo con i e le giovani del quartiere. Un dialogo pubblico per confrontarsi sui grandi temi dei diritti umani.

 – CaféTalk con John Mpaliza:

Young Caritas – Via Cassa di risparmio 1, ore 20:00: Ein Thema, ein Gast e voglia di confrontarsi: questi gli ingredienti per un #CaféTalk!

7 aprile:

 – In Marcia! Bar Pippo 2000, ore 17:30: manifestazione per la pace con interventi ed eventuale accompagnamento musicale.

Chi vuole, può però anche aggiungersi alla camminata prevista prima della manifestazione: ritrovo alle ore 16 in piazzetta Anne Frank fino al Bar Pippo.



Bolzano12 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano12 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia12 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute13 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia17 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia17 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia19 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero21 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti