Connect with us

Politica

La manovra che non c’è, Urzì: “Solo annunci, aziende e famiglie nel caos. Chiedo i testi, non le chiacchiere”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non ci siamo. E’ stato presentato ieri dalla giunta provinciale il pacchetto di misure per aiutare il mondo economico, le famiglie, le imprese: peccato che però ancora non esista.

Nell’elenco delle deliberazioni della giunta provinciale nessuna traccia di una proposta approvata, nonostante questa mattina l’ufficio stampa della Provincia annunciasse senza ombra di dubbio: “La giunta approva misure straordinarie. L’iniziativa illustrata nella conferenza stampa virtuale delle 16.30”.

E così è avvenuto, ma del provvedimento che volevamo leggere nessuna traccia. Il consigliere provinciale di L’Alto Adige nel cuore/Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, l’ha rinominata la ‘scuola Conte‘: si annuncia, poi migliaia di famiglie, aziende e associazioni di categoria rimangono in sospeso in attesa di capire cosa è stato approvato.






Nulla, per ora – dice Urzì – . Mi infastidisco, lo ammetto, perché la politica degli annunci non va bene. Lo abbiamo visto con Conte. Prima si approva e poi si comunica, non il contrario: così invece si ingenerano aspettative.

Magari saranno anche confermate ma intanto il testo non c’è e tutto può ancora accadere. Mi sento un po’ preso in giro perché davo per scontato che quello che Kompatscher aveva riassunto oggi (ieri per chi legge ndr) fosse un provvedimento approvato. Invece no.

Non sono bastati gli scivoloni di Conte? Ho scoperto la mancanza di decisioni richiedendo alla Presidenza del Consiglio provinciale il testo per un esame approfondito (per Statuto lo dovremo approvare con il nostro voto) ma nessun testo era stato trasmesso al Consiglio. Perché? Perché non c’era.

La conferma definitiva dall’elenco delle deliberazioni della giunta approvate e rintracciato in segreteria. Nulla anche lì. Ma perché annunciare quello che non è stato ancora deciso?

Giovedì ci sarà un collegio dei capigruppo. Chiederò i testi, non le chiacchiere. Famiglie, imprese, commercianti, artigiani, agricoltori, albergatori sono (molti) in drammatica difficoltà. A loro vanno date risposte nero su bianco, non conferenze stampa“.



Italia & Estero2 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia2 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia17 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti