Connect with us

Spettacolo

“La libertà del desiderio”: dal 15 ottobre al Fillmclub una rassegna sul tema del desiderio femminile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si chiama “La libertà del desiderio” ed è una breve rassegna di film in programmazione al Filmclub di via dr.Streiter per indagare i possibili scenari del desiderio femminile.

Il concetto del desiderio femminile ha varie sfaccettature: da quello di autorealizzazione personale e professionale, al desiderio di maternità, di relazioni affettive significative, al desiderio di affermazione in posizioni apicali a livello lavorativo o di cariche pubbliche.

Una delle modalità individuate per indagare e riflettere su alcune dimensioni del desiderio femminile è quella della rassegna cinematografica, accompagnata da una facilitatrice del dialogo e confronto tra il pubblico presente; questa modalità di lavoro è già stata sperimentata per la prima volta con successo, lo scorso anno.






Questa modalità viene quindi riproposta nella sua forma collaudata attraverso la rassegna cinematografica: “La libertà del desiderio” con 4 film ad ingresso gratuito al Filmclub  di via dr. Streiter.

Questo il calendario delle proiezioni: giovedì 15 ottobre “Monna Lisa Smile” di Mike Newell, una storia di ribellione femminista ambientata nel New England degli anni ’50, con Julia Roberts (2003); giovedì 29 ottobre “Nove lune e mezza” di Michela Andreozzi, un ironico film sul tema del desiderio di maternità, con Claudia Gerini e Giorgio Pasotti (2017); mercoledì 11 novembre “Il diritto di contare” di Theodore Melfi, tratto dalla storia vera di tre scienziate afro-americane impiegate alla NASA, con Taraji Henson e Octavia Spencer (2016) e infine mercoledì 25 novembre “La casa dei libri” di Isabel Coixet, che narra la storia di una vedova appassionata di lettura, osteggiata nella sua attività di proprietaria di una libreria, con Emily Mortimere e Bill Nighy (2017). L’orario d’inizio è sempre alle 18, con ingresso gratuito.

Si consiglia  la prenotazione (tel. 0471 974295) oppure direttamente sul sito del Filmclub, importante partner di progetto (capienza massima 50 persone).
La rassegna è stata ideata con la  psicoterapeuta Giuliana Franchini che, nell’ambito della sua attività clinica e di collaborazione e supervisione di diversi servizi sociali, affronta la tematica del desiderio femminile e di quali dimensioni possa assumere oggi nella propria vita.

Italia & Estero9 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero18 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero18 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia18 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia18 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano21 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti