Società
La legge è uguale per tutti? L’impegno di FLP per la rilevazione delle presenze sul lavoro

“Da sempre la FLP ha sostenuto che un buon capo ufficio/dirigente, deve essere di esempio per i propri funzionari/impiegati, in fatto di osservanza delle regole, di imparzialità, trasparenza e di etica, in special modo nella Pubblica Amministrazione, patrimonio di tutti i cittadini della nostra Repubblica.
Ebbene, in alcuni casi, una buona parte della classe dirigente, con pretesti, stratagemmi e/o attenuanti, salta le prescritte regole, con il risultato di essere poco credibile agli occhi dei suoi subordinati e mettendo, quindi, in forte dubbio la sua leaderschip e la sua funzione di capo“.
Così FLP, Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, associazione nata nel 1999 per la tutela di tutti i comparti del Pubblico Impiego e delle Funzioni Pubbliche che in un comunicato scrive:
“Per carità, non tutti, ma alcuni dirigenti, abitualmente, arrivano in ufficio per ultimi, in tarda mattinata ma, sono i primi ad andare via. L’esatto contrario del modello diligente da prendere ad esempio.
Peggio ancora se ci troviamo di fronte a coloro che dirigono più Uffici ad Interim.
In questo caso, a volte, sono irreperibili sia in una che nell’altra sede. Evidentemente sono itineranti…
Pertanto, la FLP plaude a quelle Amministrazioni Centrali, Regionali, Provinciali, Comunali, dei vari Ministeri e/o Agenzie Fiscali che, in questi giorni, stanno diramando espliciti ed inequivocabili direttive agli Uffici periferici di tutta Italia … “si ritiene opportuno, fin d’ora, che vengano rilevate e visualizzate le timbrature anche del personale dirigenziale, sia di prima che di seconda fascia…”, affinché osservino ed applichino quanto appresso:
L’art. 2 della Legge 19 giugno 2019 n. 56 concernente ‘Interventi per la concretezza delle Pubbliche Amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo’ ha introdotto l’utilizzo dei sistemi di verifica biometrica dell’identità e di videosorveglianza degli accessi al fine della verifica dell’osservanza dell’orario di lavoro.
Il comma 2 del menzionato articolo ha esteso l’applicazione dei sopra citati sistemi anche ai Dirigenti, precisando che gli stessi “adeguano la propria prestazione lavorativa nella sede di lavoro alle esigenze dell’organizzazione e dell’incarico dirigenziale svolto nonché quelle connesse con la corretta gestione e il necessario coordinamento delle risorse umane”.
Tale rilevazione risulta, peraltro, utile al fine dell’attuazione dell’obbligo di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nel luogo di lavoro, di cui al D.Lgs. 81/2008 consentendo di aver cognizione del numero dei dipendenti presenti nelle varie Strutture eventualmente interessate da situazioni di emergenza.
Come dire, dovesse verificarsi un incendio, terremoto e/o altro evento necessario per un’evacuazione di un Ufficio, non posso non essere a conoscenza di chi fino a quel momento lo occupava.
E adesso…??? Speriamo che tutti si adeguino!!!“
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni