Benessere e Salute
La labirintite, conosciamo più da vicino sintomi, insorgenza e cure

Ci sono segnali specifici che permettono di riconoscere l’insorgenza di una patologia come la labirintite. Nella stragrande maggioranza dei casi a scatenarla è l’infiammazione di una parte dell’orecchio interno, il cosiddetto labirinto auricolare, dovuta a infezioni di origine batterica o virale.
A conti fatti, quali sono i sintomi della labirintite? Quelli più classici sono vertigini, disturbi dell’equilibrio, vomito, ridotta capacità uditiva, e nausea, talvolta associati a febbre e a una sensazione di malessere generalizzato.
La labirintite si può manifestare con un singolo episodio isolato in forma acuta, che si risolve in tempi piuttosto rapidi, oppure in forma cronica, con sintomi meno persistenti ma ricorrenti nel tempo. In questo secondo caso la durata si può protrarre anche per 3 o 4 settimane.
Le cause della malattia
A scatenare la labirintite può essere un’otite, oppure una forma influenzale piuttosto decisa, che causa un’infiammazione delle vie respiratorie, e si diffonde sino all’area auricolare.
Questa patologia, talvolta parecchio invalidante, può essere anche la conseguenza di un forte stato di stress, di una reazione allergica, di un trauma cranico oppure di una riduzione dell’udito.
Fumo, abuso di alcolici e di caffeina, sono inequivocabili fattori di rischio.
La classificazione più comune considera la labirintite di origine virale, quando a causarla è un virus influenzale, parainfluenzale e citomegalovirus. Non mancano forme di labirintite batterica, quando a generarle è la progressione di un’otite, o di un’infezione alle vie respiratorie causate da batteri.
Più rara la patologia che ha origine dalla frattura della rocca petrosa, che provoca l’infiammazione del labirinto.
Cure tempestive per evitare complicanze
La labirintite deve essere affrontata in maniera tempestiva e accurata. Di norma si cura su due fronti, il primo con il ricorso ai farmaci, che curano l’infiammazione, il secondo intervenendo con pratiche specifiche, e l’adozione di tutta una serie di comportamenti, che tengono a bada sintomi quali le vertigini.
L’intervento farmacologico prevede la somministrazione di medicinali antivirali e antibatterici, antibiotici per curare l’infezione, farmaci per ridurre la nausea o le sensazioni di capogiro, e poi ancora soluzioni sedative, e utilizzo di corticosteroidi.
Fra i comportamenti che è bene adottare non possono mancare tutta una serie di precauzioni quali alzarsi senza fretta evitando modi bruschi o improvvisi, limitare la presenza davanti a computer, TV o cellulare soprattutto se persiste il senso di vertigini, evitare movimenti repentini. In caso di violenti attacchi di vertigini è importante tenere la testa perfettamente immobile, evitando di avere attorno luci troppo intense.
A chi affidare diagnosi e cure
In tema di diagnosi e cure non resta che affidarsi alla professionalità di un medico, preferibilmente di uno specialista in otorinolaringoiatria, che potrà richiedere specifici esami strumentali come ad esempio la TAC o la risonanza magnetica, per una più attenta valutazione delle condizioni.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia