Connect with us

Italia ed estero

La Gran Bretagna è pronta a riaprire: annunciata la “road map” in 4 tappe

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Gran Bretagna l’azione combinata del lockdown imposto da gennaio per fronteggiare il covid, con la campagna di vaccinazione a tappeto sta portando ad una annunciata graduale riapertura. Nonostante la nazione si fosse classificata ai vertici come il Paese più colpito d’Europa, la disponibilità dei vaccini insieme all’efficienza delle strutture e del personale sanitario hanno fatto la differenza.

Fatto questo elogiato anche da Boris Johnson che ha sottolineato con entusiasmo al Parlamento Britannico: “ Il nostro straordinario servizio sanitario è riuscito a vaccinare più di 17 milioni e 700 mila persone in tutto il Regno Unito”.

Così, quasi un anno dopo l’inizio della pandemia, Johnson annuncia al Paese che aumenta considerevolmente probabilità a di allentare le rigide misure imposte fino ad ora, riacquistando la libertà.






Secondo i dati elaborati dal servizio sanitario scozzese, l’immunizzazione nel Regno Unito starebbe avendo un impatto decisivo anche nella prevenzione delle forme gravi. Infatti, solo quattro settimane dopo la prima dose i ricoveri ospedalieri sono diminuiti dell’85% per i vaccini Pfizer e del 94% per Astrazeneca.

Ad oggi in Gran Bretagna è già stato immunizzato 1 adulto su 3 e Johnson promette che per luglio tutta la popolazione adulta avrà ricevuto la prima dose, definendo in anteprima la “road map” di riaperture scandita da 4 tappe.

Dall’ 8 marzo tutto gli studenti potranno regolarmente ritornare a scuola, mentre dal 29 sarà possibile incontrarsi per fare sport, senza nessuna particolare raccomandazione di stare a casa. Negozi e parrucchieri riapriranno il 12 aprile, così come ristoranti e pub all’aperto.

Dal 17 maggio invece sarà il momento dei luoghi al coperto come teatri, cinema e i posti a sedere all’interno di bar e ristoranti. Inoltre, i britannici potranno tornare a viaggiare e un numero limitato di persone potrà tornare allo stadio.

Infine, dopo oltre 12 mesi di chiusura le discoteche potranno riaprire il 21 giugno, giorno che segnerà la fine delle restrizioni, anche se il Governo avverte: “ se infezioni e ricoveri aumenteranno queste date verranno posticipate”.



Bolzano14 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano14 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia15 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute16 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia20 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia20 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia22 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero24 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti