Politica
La Giunta provinciale ha approvato oggi il Documento economico finanziario per il triennio 2023-2025

L’uso che la Provincia di Bolzano farà delle risorse economiche disponibili nei prossimi tre anni per raggiungere i suoi obiettivi strategici è stabilito nel Documento economico finanziario. Il DEF viene redatto ogni anno dall’Assessorato provinciale alle Finanze in collaborazione con tutte le strutture amministrative della Provincia, in conformità con le norme di stabilità dello Stato, e viene presentato al Consiglio provinciale entro la fine di giugno.
Un clima di generale incertezza, senza precedenti nella storia recente, costituisce il quadro in cui è stato elaborato il DEF 2023-25, ha spiegato il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher. In qualità di assessore provinciale alle Finanze, il presidente ha portato oggi (28 giugno) in Giunta il Documento economico finanziario.
La situazione in relazione alla pandemia è migliorata dalla seconda metà del 2021, ha spiegato Kompatscher, ma la crisi geopolitica internazionale dovuta alla guerra in Ucraina e l’inflazione determinata dalla carenza di materie prime e dall’incremento dei prezzi dell’energia rendono la situazione economica ancora molto incerta.
“Questa incertezza globale si ripercuote anche sull’Alto Adige e sull’economia locale“, ha sottolineato il presidente della Giunta. “Se ipotizziamo un impatto minore, il prodotto interno lordo reale dell’Alto Adige crescerebbe del 2,5-3,5 per cento nell’anno in corso e del 3,5-4,5 per cento nel 2023, dopo un -9 per cento nel 2020 e un +6/7 per cento nel 2021.”
Il documento, in oltre 400 pagine, illustra innanzitutto il contesto economico e finanziario, gli indicatori demografici e socioeconomici e il quadro istituzionale, che comprende il personale della Provincia, gli enti partecipati e gli obblighi finanziari del Patto di salvaguardia.
Di seguito sono elencati gli obiettivi strategici nelle varie aree di responsabilità dell’Amministrazione provinciale. La base è costituita dal programma di coalizione per la formazione della Giunta provinciale e dal piano di performance elaborato dall’Amministrazione provinciale.
Infine, il DEF 2023-25 comprende anche una panoramica dei progetti di edilizia pubblica. Contiene le opere edilizie provinciali per le quali è già stata effettuata una progettazione minima e che quindi possono essere inserite nel programma triennale dell’edilizia pubblica, nonché gli edifici per i quali si prevede di avviare la progettazione nel prossimo triennio.
Una nuova caratteristica del Documento economico finanziario è la panoramica dei progetti per i quali la Provincia sta cercando di ottenere finanziamenti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Dopo l’approvazione odierna da parte della Giunta, il DEF sarà ora trasmesso al Consiglio provinciale. Il Consorzio dei Comuni ha già approvato il Documento economico finanziario.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.