Alto Adige
La Giunta non concederà lo stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro consentita dalla Legge di bilancio statale

Con la Legge di Bilancio 2023, lo Stato consente agli Enti locali di condonare i debiti di importo residuo fino a 1000 euro nel periodo di riferimento compreso da gennaio 2000 a dicembre 2015. Di conseguenza, le amministrazioni pubbliche possono astenersi dal riscuotere gli interessi per ritardata iscrizione a ruolo se questi non superano l’importo di 1000 euro alla data del 1° gennaio 2023.
Oggi (31 gennaio), su proposta del presidente nonché assessore provinciale alle Finanze, Arno Kompatscher, la Giunta provinciale ha deciso di non avvalersi di tale possibilità. “Lo stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro – ha sottolineato il presidente – costituirebbe un’ingiustizia nei confronti di quei cittadini che hanno pagato le imposte e ottemperato alle richieste dell’amministrazione nei tempi stabiliti”.
Kompatscher ha anche sottolineato che la disposizione dello Stato distingue tra i crediti dell’amministrazione statale e quelli degli enti ed inoltre non tiene conto della capacità fiscale dei debitori; ad esempio, non sono previsti limiti di reddito per la riduzione del debito.
Crediti fiscali per circa 2,5 milioni di euro – I diritti di credito della Provincia, che non saranno condonati in linea con la delibera provinciale odierna, riguardano anche le imposte sui veicoli. Secondo le stime della Ripartizione provinciale Finanze, la cifra, inclusi gli interessi moratori, ammonta a circa 2,5 milioni di euro. Di questi, 2,1 milioni di euro corrispondono a contravvenzioni e 400 mila euro a interessi. A ciò si aggiungono circa 40.000 euro (più gli interessi moratori) relativi a riscossioni extra-tributarie. Il numero di debitori dell’amministrazione provinciale nel periodo 2000 – 2015 ammonta a circa 25.000 soggetti, comprese le persone giuridiche.
In merito alla risoluzione provinciale definita oggi saranno ora informati i funzionari addetti alla riscossione.
In ottemperanza alla raccomandazione del Consorzio dei Comuni, numerosi Comuni si sono già espressi a favore dell’adozione della deliberazione di non applicazione dello sgravio del debito. Unica eccezione è rappresentata dal Comune di Bolzano.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti