Connect with us

Ambiente Natura

La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il piano di revisione 2023 del programma NO2 (diossido di azoto) nasce con un duplice obiettivo: adeguare a seguito del periodo pandemico la digitalizzazione, il rapido rinnovo del parco circolante con l’introduzione sul mercato di veicoli elettrici, ibridi ed Euro 6 di nuova generazione, e ampliare l’orizzonte temporale del programma per garantire una copertura dal punto di vista legislativo, portando avanti provvedimenti previsti nel piano, ma non ancora ultimati. Oggi (20 marzo) la Giunta, su proposta dell’assessore all’ambiente, Giuliano Vettorato, ha approvato la revisione del programma per l’anno corrente.

Una proposta possibile grazie al lavoro dell’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima, che monitora quotidianamente la qualità dell’aria della provincia”, ha affermato l’assessore Vettorato.

I dati più recenti indicano che sono stati raggiunti gli obiettivi del “Programma NO2 2018-2023” per quanto concerne il mantenimento del diossido di azoto entro una media annua di 40 µg/m³”. Stiamo andando nella giusta direzione, ma è importante continuare a sensibilizzare la cittadinanza”, ha evidenziato l’assessore Vettorato.

I punti principali del programma

Si prevede il rispetto del valore limite per l’NO2 nel 2023 in tutte le aree di superamento identificate nel 2018, anno in cui è stato approvato il “Programma NO2 2018-2023”. È prevedibile che in alcuni casi il rispetto del limite non risulti così netto, ma è stato comunque stabilito di mantenere, almeno fino al 2026, quanto previsto dall’attuale programma.

Nel documento di revisione vengono solamente rimodulati i provvedimenti del testo originario. Nel programma sono state individuate, ad esempio, le date in cui i sindaci, competenti per il proprio territorio, potranno avviare le eventuali limitazioni alla circolazione, in caso di superamento dei valori limite nelle diverse aree urbane: dal 1° gennaio 2024 per i diesel Euro 4, mentre dal 1° gennaio 2026 le limitazioni andrebbero a riguardare i mezzi diesel Euro 5.

Anche BrennerLEC contribuirà a ridurre le emissioni

Tra i provvedimenti volti alla revisione del Programma NO2, figura anche la gestione dinamica della velocità in autostrada a fini ambientali. “Una settimana fa abbiamo inaugurato insieme ad Autostrada del Brennero le nuove tratte del progetto BrennerLEC After-Life”, ha ricordato l’assessore Vettorato. “Un’iniziativa permetterà di ridurre nel nostro territorio sia le emissioni di ossidi di azoto, che quelle di anidride carbonica.”



Italia & Estero6 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano6 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone8 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano13 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino13 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano14 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti