Connect with us

Merano

La «Giunta dei migliori» (Svp, Civica ed Alleanza per Merano) taglia i fondi alle associazioni sportive

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il sindaco di Merano Dario Dal Medico e la vicesindaca Katharina Zeller hanno comunicato oggi che il Comune di Merano nel 2022 non erogherà contributi ordinari e straordinari alle associazioni sportive.

Poche laconiche righe: “a causa dell’aumento delle spese correnti (…) non è possibile erogare contributi alle associazioni che ne hanno fatto richiesta.”

Un colpo pesantissimo per tutto lo sport meranese che si troverà senza alcun sostegno finanziario da parte del Comune per portare avanti i tanti progetti avviati da tempo e portati avanti con non poche difficoltà durante gli anni di pandemia.






In queste condizioni, in un momento di grande crisi economica, con aumenti che in alcuni casi hanno toccato anche il 100%, in assenza di un sostegno pubblico che permetta alle associazioni di calmierare i costi delle iscrizioni, è inevitabile che le famiglie rinunceranno prima di tutto alle attività non essenziali tra cui purtroppo anche lo sport per i figli.

Lo sport però è attività vitale e fondamentale per i ragazzi, un momento di aggregazione che consente di contenere e limitare il crescente disagio sociale che sta dilagando in maniera preoccupante anche in quella che una volta era la tranquilla Merano, ma anche per evitare che i nostri giovani sviluppino problemi legati alla sedentarietà, alla mancanza di movimento, di coordinazione e di motricità di base.

Le associazioni sportive svolgono un ruolo fondamentale nella nostra comunità e fino ad ora il Comune di Merano ne aveva sempre sostenuto l’attività, così come fa la Provincia e molte aziende private del territorio.

Entrate che permettono ai sodalizi di portare avanti i propri progetti sportivi e soprattutto di contenere il costo delle iscrizioni ai corsi ed alle attività di base. Ma in assenza di queste i prezzi sono destinati ad aumentare e lo sport tornerà ad essere un’attività riservata solo alle famiglie che se lo potranno permettere. Una vera sciagura, tutto ricadrà sulle spalle dei più deboli.

Così in una nota stampa la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Paola Zampieri che ha annunciato la presentazione di una mozione per chiedere il ripristino dei contributi comunali a favore dello sport cittadino.

Ambiente Natura4 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo4 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero4 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura5 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute5 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano5 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano5 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta6 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero9 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero9 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

Sport20 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Italia ed estero20 ore fa

Tragedia a Vancouver: un Suv travolge la folla, nove morti

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano1 giorno fa

Ladro armato di coltello, sorpreso sul fatto in una abitazione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il vescovo Muser: eredità di Papa Francesco, un invito a rendere concreta la speranza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti