Merano
La Giunta comunale di Merano ha approvato le linee guida per l’ampliamento della rete di colonnine di ricarica per auto elettriche

Ora verrà avviata un’indagine di mercato. Attualmente a Merano esistono 6 stazioni di ricarica accessibili al pubblico con un totale di 15 punti di ricarica. In questo computo non sono ovviamente inclusi i punti di ricarica situati in parcheggi e garage privati.
“Il nostro obiettivo è quello di ampliare la rete fino a 50 punti di ricarica accessibili al pubblico entro il 2025 (vedi piantina). Ci stiamo orientando verso il benchmark nazionale di circa 1 punto di ricarica per 1.000 abitanti“, ha spiegato la vicesindaca e assessora alla mobilità e all’ambiente Katharina Zeller.
“La mobilità elettrica – ha spiegato René Rinner dell’Unità speciale mobilità del Comune di Merano – è in forte espansione in tutto il mondo. Questa tendenza si è potuta osservare anche a Merano, soprattutto negli ultimi anni, sia tra cittadine/i meranesi e pendolari che tra turisti e turiste che visitano ogni anno la nostra città.
La mobilità elettrica può contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici che ci siamo posti a livello europeo, nazionale e provinciale, soprattutto quando si tratta di ridurre le emissioni di aria e di rumore e di evitare i combustibili fossili”.
“A maggior ragione è importante che la città si prepari alla mobilità elettrica e sostenga con forza questa nuova tendenza del mercato. Una condizione fondamentale per lo sviluppo del settore è la creazione di una rete capillare di colonnine di ricarica per le auto elettriche. Senza un’adeguata infrastruttura in tal senso gli/le automobilisti/e si orienteranno verso altre forme di mobilità.
La città di Merano vuole contribuire alla promozione e al sostegno della mobilità elettrica e ha quindi elaborato delle linee guida per definire come l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici debba essere ampliata e ulteriormente sviluppata nei prossimi anni”, ha concluso Zeller.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico