Connect with us

Ambiente Natura

La Giunta approva il disboscamento di un sito protetto a Chienes, interrogazione dei Verdi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato il disboscamento di un piccolo bosco ripariale di frassini nel Comune di Chienes. Il mondo di esperti e ambientalisti è indignato e a ragione. Si tratta infatti di 5000 m² di bosco ripariale di frassini strettamente tutelato sia della Direttiva Habitat europea che dalla Legge provinciale per la protezione della natura. Dal punto di vista dell’UE, i boschi di frassini sono un “habitat prioritario” che deve essere protetto in maniera particolare da Stati e Regioni.

Anche la Legge per la tutela della natura della Provincia dà delle indicazioni molto chiare in proposito e vieta per principio il disboscamento delle foreste ripariali.

Fino a 60 anni fa, c’erano ancora bellissime aree di boschi ripariali di frassino in tutta la provincia, la maggior parte delle quali ha dovuto far posto a terreni agricoli. Quando alla fine del 2010 è stata approvata la legge provinciale per la tutela della natura, c’è stato un sospiro di sollievo: finalmente, questi habitat rimanenti sarebbero stati protetti. Ma a quanto pare ci siamo sbagliati. Non riusciamo proprio a capire come sia possibile che la Giunta permetta la distruzione di questi habitat rari e tutelati commenta il Consigliere provinciale Hanspeter Staffler.






Con una interrogazione, ora il Gruppo Verde provinciale vuole sapere perché sia stato approvato il disboscamento di questo bosco ripariale, nonostante i vincoli posti sia a livello europeo che a livello provinciale.

Val Pusteria5 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero12 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero12 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero15 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano17 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati17 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti