Connect with us

Scienza e Cultura

La gestione delle risorse secondo i musei di scienze naturali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 6 al 9 ottobre, esperte ed esperti di circa 80 musei si riuniranno a Bolzano per l’incontro annuale dei musei di scienze naturali dell’Associazione dei musei tedeschi. Discuteranno soprattutto di come lavorare in modo più sostenibile e comunicare la necessità di questo stile di vita all’esterno.

Il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, la pandemia e ora anche la crisi del gas e dell’energia: anche i musei – e in particolare i musei naturalistici – vogliono chiedersi come possono “viveree lavorare in modo più sostenibile. Come possono trasformarsi da killer del clima in pionieri? Come può la sostenibilità imporsi nel museo? D’altra parte, i musei sono anche luoghi di educazione e vogliono rimanere tali anche in futuro, luoghi che rendono le persone felici e competenti allo stesso tempo.

La parola d’ordine, quindi, èeducazione allo sviluppo sostenibile” e questa sarà anche il tema della conferenza autunnale del gruppo musei di scienze naturali all’interno dell’Associazione dei Musei Tedeschi, organizzata dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige e che si terrà giovedì 6 e venerdì 7 ottobre presso l’auditorium dell’Eurac a Bolzano.






Oltre 100 esperte ed esperti provenienti dall’area germanofona e dai settori della gestione museale, delle mostre, dell’educazione e dell’inclusione, della sostenibilità, della gestione degli edifici e della tecnologia dell’informazione, della biologia, dell’ambiente e delle geoscienze, si scambieranno idee sulla sostenibilità e discuteranno su come risparmiare energia e programmare in modo sostenibile, su quali materiali ecocompatibili utilizzare, su come comunicare la sostenibilità in modo sostenibile e su come i musei nel loro complesso possano addirittura assumere un ruolo pionieristico.

Anche la conferenza stessa è gestita nel modo più rispettoso possibile delle risorse“, affermano David Gruber, direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, e Claudia Kamcke, portavoce del gruppo dei musei di scienze naturali dell’Associazione dei musei tedeschi. “Così, chi verrà alla conferenza lo farà con mezzi pubblici o in car pooling oppure parteciperà via web”.

La conferenza si conclude sabato 8 ottobre con escursioni al Geoparc Bletterbach, patrimonio mondiale dell’UNESCO, all’Osservatorio Max Valier e al Planetarium dell’Alto Adige a San Valentino in Campo, e domenica 9 ottobre con visite al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige e al Museo Archeologico.



Bolzano13 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano13 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia13 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute15 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia19 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia19 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia21 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero22 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti