Ambiente Natura
La flora dell’Alta Venosta al Museo di Scienze Naturali

L’Alta Val Venosta offre un paesaggio molto strutturato.
La geologia complessa, il convivere di ambienti naturali umidi e molto secchi, ampi dislivelli e l’incontro di diverse aree di distribuzione costituiscono i migliori presupposti per una flora ricca.
Venerdì 8 marzo, alle ore 18, l’affascinante mondo delle piante dell’Alta Venosta sarà al centro di una conferenza al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige di via Bottai 1 a Bolzano.
Tratterà il tema, con parole e immagini, Joachim Winkler, insegnante di biologia e appassionato fotografo naturalista. In lingua tedesca, ingresso libero.
Per informazioni contattare il botanico del museo Thomas Wilhalm, tel. 0471 413431.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0