Società
La festa della Scuola italiana: 227 eccellenze sotto i riflettori

Sono più di 22.200 le studentesse e gli studenti delle scuole italiane che stanno concludendo l’anno scolastico. Ieri pomeriggio (14 giugno), nell’affollata cornice del teatro “Coseri” di Laives, si è tenuto il tradizionale momento di festa per studenti, insegnanti e genitori, alla presenza dell’assessore provinciale alla Formazione e Istruzione italiana Giuliano Vettorato e del Sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta. Con l’occasione, ormai consolidata per la Direzione Istruzione e Formazione italiana, sono state premiate le cosiddette eccellenze. Si tratta di studenti e studentesse che negli anni scolastici 2021/22 e 2022/23 hanno partecipato a concorsi regionali, nazionali o internazionali, ottenendo risultati di particolare rilievo.
L’assessore alla scuola italiana e vicepresidente della Provincia, Giuliano Vettorato, si è congratulato con ragazze e ragazzi, sottolineando come la scuola si impegni a sostenere i talenti, in una collaborazione virtuosa con le famiglie. “Sono convinto che dal rispetto e dalla stretta collaborazione tra famiglie e docenti nascano le migliori opportunità per il futuro dei nostri studenti ”, ha detto Vettorato.
Premiati 227 studenti: 63 le eccellenze di livello nazionale
Per la prima volta, oltre alle eccellenze sia dell’anno precedente (2021/22), sono stati premiati gli studenti più virtuosi dell’anno scolastico che sta volgendo al termine. Sono 63 gli studenti che hanno partecipato a concorsi nazionali o internazionali e si sono qualificati tra il primo e il terzo posto, mentre 80 di loro hanno ottenuto piazzamenti dal quarto posto in poi. Complessivamente sono 84 gli studenti che hanno conseguito una valutazione di 10 con Lode agli esami di Stato conclusivi del I Ciclo (scuola media) nell’anno scolastico 2021/22.
La Direzione Istruzione e Formazione italiana ha voluto premiare anche l’impegno mostrato delle 11 scuole che hanno partecipato al concorso dedicato alla sicurezza in rete “Safer Internet Day” – edizione 2023, organizzato dalla scuola italiana. “Abbiamo voluto dare a tutte le classi partecipanti una dimostrazione di apprezzamento del grande lavoro che hanno svolto” ha spiegato il Sovrintendente Gullotta, che prosegue: “I progetti presentati non solo erano tutti di grande qualità, ma erano anche molto significativi, a dimostrazione del fatto che affrontare queste tematiche tra i banchi di scuola è estremamente utile e necessario per la crescita consapevole di ragazze e ragazzi”. Durante l’evento, non potevano mancare le eccellenze musicali e coreutiche delle prime tre scuole classificate al 53° Festival studentesco, ovvero il Liceo Scientifico “Torricelli”, il Liceo Classico “Carducci” e l’IISS “Galileo Galilei” di Bolzano.
In chiusura, l’assessore Vettorato ha voluto lanciare un messaggio agli studenti: “Siamo qui a celebrare i risultati ottenuti, ma vogliamo spronare tutte e tutti voi a proseguire su questa strada. Continuate a credere in voi stessi e non smettete di confrontarvi con chi vi sostiene in questo percorso”. Il sovrintendente Gullotta, per parte sua, ha esortato gli studenti a guardare con fiducia al futuro: “Ricordate che l’apprendimento non si ferma mai e che ogni sfida è un’opportunità di crescita. Le esperienze che avete vissuto quest’anno rimarranno ricordi indelebili e spero possano diventare col tempo anche motivo di ispirazione e incoraggiamento nel vostro cammino verso il successo”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”