Connect with us

Benessere e Salute

La disabilità nel decreto “Cura Italia”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il decreto legge “Cura Italia” approvato ieri dal Governo, pubblicato probabilmente in Gazzetta Ufficiale entro oggi, oltre alle misure economiche straordinarie per fronteggiare l’emergenza coronavirus, reca importanti norme a favore dei lavoratori con disabilità o dei lavoratori che si prendono cura di un figlio disabile.

Il servizio HandyLex.org ha effettuato un’analisi (qui il testo) delle misure messe in campo dal DL “Cura Italia” per aiutare le famiglie in cui sono presenti persone con disabilità: permessi ex lege 104/92, congedi parentali per i genitori, diritto al “lavoro agile”, chiusura dei centri diurni e prestazioni domiciliari.

Carlo Giacobini, direttore di HandyLex.org, nella sua disamina del DL “Cura Italia”, ricordando che il decreto è stato steso in condizioni di emergenza e quindi necessita di perfezionamenti che avverranno in Parlamento all’atto della sua conversione in legge, affronta gli articoli più importanti, ai fini dell’assistenza ai disabili, cercando di interpretare le ambiguità presenti nel testo del DL.






Vi rimandiamo all’articolo (qui il testo) di Handylex.org

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti