Spettacolo
La compagnia teatroBlu presenta «Tessere legami: danza contemporanea e moda» con l’ospite Elena Cervellati

Direttamente da Bologna, la docente, autrice e organizzatrice Elena Cervellati approfondirà il legame fra danza e moda, attraverso la videodanza.
La compagnia teatroBlu apre così il progetto “È bella la danza”: conferenze|spettacolo con cui vuole analizzare perché la danza è così potente. La prima conferenza sarà il 3 marzo alle ore 20.30, presso la Sala Giuliani del Teatro Cristallo. Entrata libera con prenotazione a info@teatroblu.net.
La compagnia teatroBlu dà il via a un nuovo progetto culturale: È bella la danza, una serie di conferenze|spettacolo per parlare della danza nella sua accezione più contemporanea. La danza, si sa, tocca l’anima ed è estremamente potente, ma perché? All’interno delle conferenze|spettacolo verranno trattati alcuni temi interessanti per capirla, comprenderla e conoscerla un po’ di più. Ogni appuntamento sarà alle 20.30 presso la Sala Giuliani del Teatro Cristallo.
Inaugurerà il progetto “È bella la danza“, il 3 marzo alle 20.30, la conferenza|spettacolo “Tessere legami: danza contemporanea e moda“, con l’esperta Elena Cervellati. In questo primo appuntamento si parlerà del legame che hanno istaurato la danza e la moda.
Questo legame si è consolidato nel tempo con molteplici collaborazioni e influenze reciproche, trovando un percorso inedito dagli anni Duemila con il video, il cosiddetto Fashion movie, nel quale si è inserita sempre di più anche la danza. All’interno della conferenza|spettacolo verranno affrontati artisti come, fra i tanti, Jean-Paul Gaultier, Maria Grazia Chiuri per Christian Dior, Prada e Sharon Eyal, Régine Chopinot, Wayne McGregor.
Stilisti e coreografi che hanno collaborato specialmente nel fertile terreno della video danza, andando a cercare nuovi formati, durate, linee estetiche interessate alla sperimentazioni, oltre che il classico video promozionale. Dando così vita a video curati nei minimi dettagli, dove forme, materiali e colori si fondono a corpi in movimento.
A portarci in questo mondo sarà la professoressa Elena Cervellati. Docente di Storia della danza e poetica della danza all’Università di Bologna, dove cura anche la sede europea dell’Archivio Kazuo Ohio. Dirige inoltre, con Elena Randi, la rivista di studi «Danza e ricerca. Laboratorio di studi, scritture, visioni», fondata da Eugenia Casini Ropa.
È autrice dei volumi Théophile Gautier e la danza. La rivelazione del corpo nel balletto del XIX secolo (CLUEB, 2007) e Storia della danza (Pearson, 2020), oltre che di saggi che sviluppano i suoi privilegiati temi di ricerca: il balletto nella prima metà dell’Ottocento, la danza contemporanea italiana a partire dagli anni Ottanta del Novecento, le relazioni tra parola e danza, la videodanza. Dal 2008 progetta le iniziative di spettacolo dedicate alla danza dal Centro La Soffitta, a Bologna.
La conferenza|spettacolo, oltre a contenere la visione di videodanza per accompagnare lo spettatore a scoprire al meglio ogni artista; sarà introdotta da una performance di danza a cura della compagnia teatroBlu. Alle ore 20.30 la danzatrice Stefania Bertola presenterà una performance di danza contemporanea. Subito dopo la perfomance, della durata di 10 minuti, avrà inizio la conferenza|spettacolo.
L’entrata è libera con posti limitati. È quindi richiesta la prenotazione via mail a info@teatroblu.net oppure whatsapp 3381613568.
Le prossime conferenze|spettacolo del progetto È bella la danza saranno il 31 marzo con Elisa Guzzo Vaccarino, che ci porterà a scoprire il Tazt-Museum. Il 21 aprile invece Giulia Taddeo terrà “Obiettivo Italia: panorami della danza contemporanea”. Tutte le conferenze si tengono alle 20.30 nella Sala Giuliani del Teatro Cristallo, sono accompagnate da performance di danza.
Verrà inoltre proposto uno stage di teatro danza il week end del 18 e 19 marzo 2023, tenuto da Stefania Bertola e Nicola Benussi, dal titolo Touchè – per scoprire un modo di meravigliarsi di sè. Aperto a tutti. Per informazioni: info@teatroblu.net www.teatroblu.net o 3381613568.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.