Connect with us

Bolzano

La Città di Bolzano ha salutato la staffetta “Insieme per non dimenticare la strage di Bologna”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ ripartita stamane da piazza Walther salutata dal Sindaco Renzo Caramaschi starter d’eccezione la staffetta podistica per  le vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980 “Insieme per non dimenticare”.

La carovana ha iniziato il suo viaggio  giovedì 28 luglio dal Brennero arrivando in serata a Bolzano, accolta dalla Città e da associazioni enti e gruppi del capoluogo.

Anche quest’ anno, l’iniziativa giunta alla 41a edizione, è promossa dal  “Coordinamento staffette podistiche per Bologna per NON dimenticare il 2 agosto 1980“, con il patrocinio dell’associazione “Familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980e da 15 anni è realizzata anche sul territorio altoatesino.  






L’intento è  soprattutto quello di rendere omaggio  alle 85 vittime e ai 200 feriti della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, considerato il più grave atto terroristico avvenuto nel Paese nel secondo dopoguerra, ma anche a tutte le vittime di attentati terroristici. Anche la staffetta altoatesina partita dal Brennero,  dopo aver toccato vari capoluoghi e località, concluderà il suo percorso nel capoluogo emiliano martedì 2 agosto nell’anniversario dell’attentato.

Stamane in piazza Walther il Sindaco Caramaschi ha salutato e ringraziato tutti i partecipanti guidati dalla promotrice dell’iniziativa Sonia Zanotti ed ha quindi dato il via alla staffetta che poi si è snodata lungo un percorso cittadino direzione sud.

Ad accompagnare la staffetta, oltre alla Città di Bolzano che ha dato il suo patrocinio anche ANPI Alto Adige, ARCI Bolzano, Centaurus Arcigay Alto Adige, Incontriamoci APS, Bersaglieri Associazione FIAB  Alto Adige e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.



NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti