Connect with us

Arte e Cultura

La chiesa di San Pio X sarà sottoposta a vincolo monumentale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La chiesa bolzanina dedicata a Papa Pio X si affaccia su via Resia e su via Barletta ed è stata costruita tra il 1963 e il 1969, frutto del progetto dell’architetto Armando Ronca. 

Nel corso della sua carriera l’architetto, scomparso a Bolzano nel 1970, ha saputo plasmare il volto di numerose opere del capoluogo, importando un linguaggio nuovo nel periodo compreso tra il dopoguerra e il boom economico. Tra queste figura anche la chiesa di San Pio X, che ora sarà posta sotto tutela storico-artistica, dopo il decreto emesso dall’Ufficio Monumenti della Provincia autonoma di Bolzano.

Si tratta di un’icona architettonica della città che in tutti questi anni ha ricevuto troppa poca attenzione – sottolinea la conservatrice provinciale Karin Dalla Torre – personalmente la ritengo l’opera più importante di Ronca, mostrando quel carattere di architettura moderna che rappresenta l’ultima parte della sua opera: essa riprende fedelmente alcuni aspetti peculiari dell’architettura di Le Corbusier, tipica della cappella di Notre-Dame du Haut di Ronchamp, in Francia”.






L’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer esprime soddisfazione nel constatare che sempre più edifici del patrimonio architettonico del XX secolo vengano posti sotto tutela storico-artistica. “L’indimenticabile cappella di Notre-Dame du Haut si è posata sul prato come una bianca colomba di pace nella cittadina francese di Ronchamp, vicino a Belfort, a metà degli anni Cinquanta.

Chi avrebbe mai pensato che i fili sottili di questa architettura, con il suo cemento a vista, sarebbero arrivati fino a Bolzano, dove sorge una sorella della colomba sita Oltralpe?” – sottolinea l’assessora Kuenzer. L’autonomia altoatesinaprosegueconsiste anche nel tessere relazioni a livello internazionale e nell’integrarle con le specificità delle tradizioni storico-locali”.

Armando Ronca, con la sua opera di valore quasi incalcolabile, ha avuto un ruolo significativo nel plasmare le città dell’Alto Adige, del Trentino e di Milanosottolinea ancora Karin Dalla Torreoltre all’imponente ampliamento dello stadio San Siro a Milano ha costruito scuole, alberghi e condomini a Bolzano e Merano, oltre a case vacanza in Val Gardena“.

Nell’ambito della strategia di tutela dell’architettura del XX secolo da parte dell’Ufficio monumenti della Provincia Autonoma di Bolzano, sono in fase di preparazione ulteriori ordinanze di conservazione per gli edifici progettati da Armando Ronca.

La Chiesa di San Pio X – La struttura in cemento armato, irregolare e a navata unica, della chiesa è caratterizzata da forme arrotondate in calcestruzzo e presenta su entrambi i lati longitudinali due elementi tondi aggettanti che formano all’interno altrettante nicchie. La superficie in calcestruzzo delle pareti esterne è segnata da strisce trasversali e sormontata da elementi di copertura a forma di vele. Lo spazio interno è compreso entro due alte pareti ricurve che si aprono arditamente ad ala verso l’esterno e da un’ampia parete di vetri colorati racchiusi entro una cornice minuta a formare una sorta di mosaico a nido d’ape. La zona d’ingresso, arretrata, si trova sotto una struttura cruciforme in calcestruzzo. Le due porte d’ingresso racchiudono all’interno una nicchia con una cappella illuminata a giorno. All’interno della chiesa, alla quale le superfici concave in calcestruzzo conferiscono un carattere di ventre mistico e contemplativo, l’architetto impiega le ombre, la luce e i colori del fronte vetrato come elementi di una composizione. Il pozzo di luce centrale, collocato al di sopra dell’ambito elevato dell’altare, immerge questo e la navata laterale in una luce naturale diffusa, incorniciata da una sottile catena di piccole aperture triangolari ricavate nelle pareti laterali.

Italia & Estero10 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino13 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia16 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia17 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero17 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero17 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti