Economia e Finanza
“La Bolzano che vogliamo. Proposte di imprese e cooperazione”: esce il documento Rete Economia-Wirtshaftsnetz

“La Bolzano che vogliamo. Le proposte delle imprese e della cooperazione” è il titolo del documento programmatico realizzato da Rete Economia-Wirtschaftsnetz per le elezioni comunali 2020 che sintetizza in 18 slides le proposte raccolte dalla piattaforma di coordinamento di CNA-SHV, Confesercenti, Coopbund e CooperDolomiti per uno sviluppo del capoluogo.
Il documento è stato presentato mercoledì 5 agosto, nella sede di CNA-SHV, al candidato sindaco del centrodestra, Roberto Zanin, ed al capolista Gabriele Giovannetti.
A breve, un analogo incontro si terrà con il sindaco uscente e candidato del centrosinistra, Renzo Caramaschi. Altri incontri ci saranno con tutte le forze politiche che vorranno confrontarsi con RE-WN, che rappresenta una fetta importante del tessuto economico cittadino.
Il documento programmatico
Con 11.400 imprese e 48.000 posti di lavoro nel privato, Bolzano è il motore economico dell’Alto Adige. Come tale necessita concretezza sulle grandi infrastrutture (via Einstein, galleria Monte Tondo, raddoppio viale Trento, prolungamento via Avogadro, circonvallazione e/o interramento A22) che, nella prossima sindacatura, devono trovare piena attuazione con l’avvio dei cantieri.
Il tema mobilità, però, la città non può attendere la conclusione delle opere, ma necessita subito di interventi tampone (apertura a fasce orarie di ponte Resia, via Claudia Augusta, segnaletica smart che indirizzi verso le vie più libere).
Le associazioni economiche ritengono che non si debba delegare tutta la programmazione residenziale all’areale ferroviario, ma occorre avviare adesso un nuovo Piano Urbanistico Comunale, programmando insediamenti con adeguati spazi per le attività commerciali e l’artigianato di servizio.
La visione di RE-WN disegna una Bolzano green (risanamenti energetici con l’ecobonus anche per edifici pubblici), a zero emissioni (incentivi per il cambio del parco veicoli delle imprese, delivery point diffusi per la consegna merci), smart (segnaletica, telesoccorso, domotica, incentivi per digitalizzare le piccole imprese), commerciale (rafforzando i negozi di vicinato nei quartieri anche attraverso iniziative culturali), a misura di piccola impresa (piccoli appalti, sportelli pubblici dedicati), capace di agevolare la successione per le imprese a fine corsa, in grado di dare sostegno alle persone (sviluppo della cooperazione e del Terzo settore), sicura (progetto di sicurezza diffusa e partecipata), capace di integrare, una città della cultura (eventi diffusi sul territori) e da vivere (movida multicentrica), sportiva (maggior coinvolgimento delle imprese negli eventi), capace di reagire innovandosi all’emergenza Covid.
-
Qua la zampa7 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia