Connect with us

Scienza e Cultura

La biomedicina altoatesina cambia casa: a Noi Techpark i nuovi laboratori di Eurac Research

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Pubblicità

L’Istituto di biomedicina di Eurac Research avrà una nuova casa: NOI Techpark. Sono partiti i lavori di risanamento degli spazi che ospiteranno oltre 100 ricercatori e arriveranno a compimento nei primi mesi del 2022. Il distretto dell’innovazione dell’Alto Adige metterà a disposizione un’area di circa 1.700 m² su cui l’istituto di fama internazionale potrà condurre progetti di ricerca nell’ambito della neuromedicina e della medicina cardiovascolare, sviluppando nuove competenze e progetti.

L’istituto si trasferirà quindi dall’attuale sede di via Galvani all’area industriale di Bolzano sud, inserendosi in un contesto dinamico, in cui ricerca applicata e imprese collaborano quotidianamente. I nuovi laboratori troveranno posto all’interno dell’edificio A6, un palazzo in stile Bauhaus che sarà completamente ristrutturato mantenendo la conservazione totale delle facciate e gli elementi caratteristici storici come il vano scale in marmo verde, e saranno collegati con l’edificio A2, già in funzione, attraverso un nuovo fabbricato semiinterrato.

L’Istituto di Biomedicina si va così ad aggiungere al già ampio parco laboratori di Eurac Research presente al NOI Techpark. L’ente di ricerca conta infatti quattordici laboratori che operano in diversi settori dalle energie rinnovabili alle tecnologie per il monitoraggio ambientale, la simulazione del clima e la ricerca sulle mummie.

L’ISTITUTO DI BIOMEDICINA – L’Istituto di biomedicina di Eurac Research è stato fondato nel 2009 in seguito alla volontà della Provincia Autonoma di Bolzano di istituzionalizzare la collaborazione tra l’ente di ricerca e l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige. Alla base di questa decisione, la forte convinzione che la sinergia tra ricerca e sviluppo e la pratica clinica siano fattori chiave per il miglioramento della sanità del territorio e per innalzare il livello di competitività provinciale. Oggi, l’Istituto vanta un team di ricercatori internazionale e collaboratori con background differenti che vengono supportati da esperti di biostatistica, epidemiologia e bioinformatica e che svolgono un’attività di ricerca che punta a incrementare le conoscenze medico-scientifiche migliorando il sistema sanitario e lo stato di salute generale della popolazione.

 

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Sport11 ore fa

Südtirol, vittoria d’oro a Bari: El Kaouakibi firma il colpo allo scadere

Bolzano Provincia15 ore fa

Mercatini di Natale blindati. Massima sicurezza dopo i tragici eventi di Magdeburgo

Laives20 ore fa

Ritrovate due biciclette rubate: denunciato un giovane per ricettazione

Sport20 ore fa

Il Bolzano trionfa all’overtime contro il Linz e conquista la vetta della classifica

Bolzano Provincia20 ore fa

Rissa all’area di servizio Isarco Est: denunciati in cinque

Bolzano Provincia20 ore fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Consigliati21 ore fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero23 ore fa

Manovra, il governo incassa la fiducia alla camera

Italia & Estero24 ore fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero1 giorno fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Italia & Estero1 giorno fa

Processo Open Arms, Matteo Salvini assolto: «Vince la Lega, vince il buonsenso, vince l’Italia»

Italia & Estero2 giorni fa

Open Arms e la nuova campagna con l’IA con i politici in mare: scatta la polemica

Consigliati2 giorni fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Bolzano2 giorni fa

Incendio in città, ma la qualità dell’aria resta nei limiti grazie ai venti di foehn

Italia & Estero2 giorni fa

Il figlio urla e disturba quando gioca alla Playstation, la vicina accoltella la madre

Italia & Estero24 ore fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero1 settimana fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bambina di 10 anni scompare all’uscita da scuola. Ritrovata dopo ore di ansia

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Trentino5 giorni fa

Investita mentre stava attraversando la strada, gravissima una 93 enne

Bolzano Provincia5 giorni fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino3 giorni fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 giorni fa

Processo Matteo Salvini: venerdì una sentenza destinata a finire sui libri di storia

Italia & Estero2 giorni fa

Uccide la moglie a coltellate e poi tenta il suicidio

Italia & Estero5 giorni fa

Coniugi trovati morti in casa, scatta l’ipotesi omicidio-suicidio

Bolzano Provincia1 settimana fa

In stato confusionale e in equilibrio precario vaga sul tetto d’un condominio: giovane salvato dalla polizia

Bolzano Provincia20 ore fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato di tubo di ferro e di taser minaccia i residenti di un condominio e si scaglia contro i carabinieri

Italia & Estero2 giorni fa

Il figlio urla e disturba quando gioca alla Playstation, la vicina accoltella la madre

Archivi

Categorie

più letti