Connect with us

Economia e Finanza

L’Associazione “Universal” avverte i contribuenti sulle novità della legge di bilancio 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’associazione “Universal,  diritto – salute – lavoro” tramite il proprio socio fondatore e commercialista Agostino Torre  avverte sulle novità in merito di tracciabilità degli oneri detraibili al 19%.

Purtroppo non sempre è data la giusta pubblicità alle novazioni e quando ad averne uno svantaggio sono i cittadini più deboli è compito di tutti cercare di informare il più gran numero di persone possibile.






Tra le numerose novità contenute infatti nella legge n. 160/2019, Legge di Bilancio 2020, una di quelle che sicuramente suscita maggiore attenzione e interesse generale riguarda la tracciabilità degli oneri detraibili.

Viene previsto infatti che per tutti gli oneri indicati dall’ art. 15 del Testo Unico delle Imposte sui redditi, il relativo pagamento debba essere effettuato tramite mezzi tracciabili quali assegni e\o bonifici bancari o postali, carte di debito, di credito e prepagate.

Ciò come condizione indispensabile al fine di poter beneficiare della detrazione del 19%. Non sara piu’ possibile pertanto il pagamento tramite denaro contante, causa l’indetraibilità della spesa nei modelli dichiarativi 2021 (730 e modello redditi), relativi all’anno d’imposta 2020.

Sono previste alcune esclusioni: medicinali, dispositivi medici (es. acquistati in farmacie e para-farmacie, comprese le protesi e prodotti omeopatici) e prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private (es. ticket ospedalieri) accreditate al SSN.

Si sottolinea come tale nuova disposizione riguarda anche tutte le altre tipologie di oneri detraibili diversi dalle “spese e prestazioni sanitarie”  che godono della detrazione del 19%. Tra esse ricordiamo l’acquisto di autoveicoli per soggetti disabili, le spese di istruzioni universitaria e non, i premi assicurativi. Inoltre ricordiamo le spese veterinarie, per asili nido, per acquisto di abbonamento al trasporto pubblico, interessi passivi su mutui, canoni di locazione per studenti universitari fuori sede, spese per attività sportive per ragazzi.

Possono continuare ad essere sostenute con pagamento in denaro contante tutti gli altri oneri deducibili previsti dall’art. 10 del TUIR, cioe quelle spese per le quali sono previste detrazioni del 26%, 30 o 35%, per le quali comunque e’ prevista la tracciabilità da disposizioni specifiche.

Si raccomanda pertanto di fare molta attenzione da quest’anno alle modalità di pagamento, al fine di evitare di sentirsi dire dai Commercialisti e dai CAF che le spese sostenute sono state “perse”.

Si aspetta comunque una circolare da parte dell’Agenzia delle Entrate sull’ argomento. Questo il link della pagina Facebook dell’associazione: https://www.facebook.com/DirittoSaluteLavoro/

 



Italia & Estero2 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano5 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano23 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza23 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti