Connect with us

Politica

Kompatscher: “Test obbligatorio per le lezioni in presenza”. Il NO di Vettorato. “Test è opportunità, non discriminante”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dal prossimo 7 aprile solo gli studenti che faranno il test anti covid potranno andare a scuola. Ovvero partecipare alle lezioni in presenza. In alternativa gli stessi dovranno accontentarsi della DAD, ovvero accontentarsi di seguire le lezioni da casa. Questo quanto emesso nell’ultima ordinanza del governatore per il contrasto alla diffusione del virus anche in Alto Adige, ma leggiamo il testo.

A partire dal 7 aprile 2021 e fino al termine del progetto sperimentale avviato dall’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige per il monitoraggio della diffusione dell’infezione da Sars-Cov-2 nella popolazione scolastica altoatesina, si potranno avvalere della didattica in presenza esclusivamente gli alunni e le alunne che si sottoporranno allo screening, ferme restando le determinazioni dell’Azienda Sanitaria in esito ai test effettuati. Per gli alunni e le alunne che non parteciperanno al suddetto programma di monitoraggio e testing le attività didattiche e scolastiche proseguiranno in modalità di didattica digitale integrata“.

Il testo richiama il punto 2 della nuova ordinanza n. 15 del 19.03.2021 emesso con firma del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano. In particolare, rispetto alla questione Scuola, si evincerebbe nella sostanza che secondo il governatore la frequentazione delle lezioni in presenza da parte degli alunni altoatesini non sarebbe possibile, dalla data del sette aprile prossimo, in mancanza di un test Covid effettuato con esito negativo e secondo i canoni prestabiliti dalla Asl locale e dalle relative normative vigenti in materia di prevenzione sanitaria.

Immediata la risposta del vicepresidente della Provincia e assessore alla Scuola e Cultura italiana, Giuliano Vettorato, in merito alla peculiare direttiva emanata in serata.

In merito alla nuova ordinanza provinciale, ci tengo a ribadire che ho sempre lavorato per una scuola sicura e condivido l’obiettivo comune di utilizzare gli strumenti a nostra disposizione per raggiungerlo. Non condivido però il metodo con il quale è stata intrapresa questa iniziativa sullo screening. I test devono essere un’opportunità, non una discriminante“.

Italia & Estero13 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati19 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige19 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia19 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone21 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives21 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero22 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti