Politica
Kompatscher Rieletto Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano con Ampio Consenso: le dichiarazioni

Ieri, 18 gennaio, Arno Kompatscher è stato confermato nel ruolo di presidente della Provincia autonoma di Bolzano dal Consiglio provinciale altoatesino, ottenendo un ampio sostegno da Südtiroler Volkspartei, Fratelli d’Italia, Freiheitlichen, Uniti per l’Alto Adige – Lega Salvini Alto Adige-Südtirol e La Civica con 19 voti su 35. Con questa rielezione, Kompatscher inizia il suo terzo mandato.
Dopo il verdetto, il presidente esprime la sua soddisfazione per la rinnovata fiducia ottenuta, definendo l’incarico come un compito e un onore, soprattutto in quanto figlio della provincia stessa. Kompatscher sottolinea la sfida del lavoro politico, considerando la pluralità senza precedenti dei partiti presenti nel Consiglio provinciale e la coalizione di cinque partiti che supporta la Giunta provinciale.
In questo contesto, l’Autonomia è identificata come la massima priorità per i prossimi cinque anni di governo. Kompatscher sottolinea l’importanza dell’Autonomia dell’Alto Adige per tutti i cittadini altoatesini, annunciando l’intenzione di preservare e ampliare ulteriormente le competenze autonomistiche. L’obiettivo è semplificare la legislazione, ridurre la burocrazia inutile e creare leggi che beneficino appieno la regione.
Il presidente evidenzia anche la sua attenzione per le questioni sociali, come salari equi, alloggi accessibili, tempi di attesa sanitari ridotti, sicurezza, lotta alla povertà, pari opportunità di genere e neutralità climatica. Sottolinea la complessità di risolvere tali questioni, ma assicura che il governo ha elaborato un programma con strategie e obiettivi chiari.
Kompatscher invita a superare le divisioni causate dalle crisi recenti, chiedendo un’interazione rispettosa nel Consiglio provinciale. Vede l’Alto Adige come un modello non solo per l’autonomia e l’autogoverno, ma anche per la convivenza pacifica di culture e gruppi linguistici diversi. Lo descrive come una “piccola Europa all’interno dell’Europa“, un ponte tra culture ed economie, guidato da valori chiari come la democrazia e la libertà.
Dopo la rielezione, il presidente presenterà al Consiglio provinciale il suo programma di governo, la composizione della Giunta provinciale e la ripartizione delle competenze.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata