Politica
Kompatscher ricevuto dal presidente federale e Ministro degli Esteri a Vienna

Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, si è recato oggi (venerdì 10 novembre) a Vienna, dove è stato ricevuto dal presidente federale Alexander Van der Bellen e dal ministro degli Esteri, Alexander Schallenberg.
Durante i colloqui si è discusso dell’attuale situazione politica in Alto Adige dopo le elezioni provinciali del 22 ottobre e della prossima formazione della Giunta provinciale. Il presidente Kompatscher ha inoltre informato le sue controparti politiche a Vienna sullo stato di avanzamento del ripristino delle competenze autonomistiche nello spirito della composizione della controversia internazionale firmata nel 1992.
Il presidente della Provincia ha sottolineato al presidente federale, Alexander Van der Bellen, e al ministro federale per gli Affari europei ed internazionali, Alexander Schallenberg, l’importanza di trovare una maggioranza di Giunta stabile e il più ampio consenso politico possibile per poter tornare a lavorare concretamente e nell’interesse dei cittadini.
“I risultati delle elezioni provinciali aprono un ampio ventaglio di possibilità e per creare condizioni di governo stabili occorrerà una riflessione chiara e obiettiva e una disponibilità al compromesso“, ha spiegato il presidente della Provincia Kompatscher. Egli si è detto fiducioso che questo obiettivo possa essere raggiunto.
Alla luce degli attuali eventi mondiali, durante i colloqui si è convenuto che lo straordinario valore della pace è emerso ancora una volta con chiarezza. L’Autonomia dell’Alto Adige rimane uno strumento di pace collaudato che fa onore all’Austria, all’Italia e all’Alto Adige.
“La nostra Autonomia è il risultato di una straordinaria disponibilità al compromesso e di una straordinaria capacità di negoziazione. È particolarmente importante ora proseguire sulla strada già intrapresa per ripristinare l’Autonomia unendo le forze“, ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher.
Egli ha riferito sullo stato dei negoziati con il Governo a Roma e sul disegno di legge costituzionale presentato congiuntamente dalle Regioni e dalle Province autonome alla presidente del Consiglio dei ministri all’inizio di ottobre.
Kompatscher ha sottolineato l’importanza del costante scambio d’informazioni con le istituzioni della Repubblica d’Austria per coordinare costantemente l’approccio definito congiuntamente e ha ringraziato l’Austria per il suo costante interesse per le problematiche dell’Alto Adige.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre