Connect with us

Politica

Kompatscher: “Meno senatori, violata l’autonomia”. Stop a Bolzano alla trattative con la Lega

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La commissione affari costituzionali del Senato, su proposta della maggioranza, ha approvato oggi un disegno di legge per la riduzione dei parlamentari e dei collegi senatoriali.

Tra le altre cose la proposta prevede una riduzione dei Senatori eletti in Alto Adige da tre a due.

Questa è una grave violazione della nostra autonomia, in quanto va contro la suddivisione dei collegi senatoriali all’interno della Provincia di Bolzano prevista con legge in attuazione della misura 111 del Pacchetto, una misura che fu un passaggio importante per arrivare alla quietanza liberatoria da parte dell’Austria”, afferma il presidente Arno Kompatscher.






Il governo – aggiunge – mostra scarso rispetto per i diritti delle autonomie sanciti a livello internazionale e con questa proposta si riduce pesantemente la rappresentatività e la possibilità di codecidere della minoranza”.

Il Landeshauptmann riferisce anche di aver già “protestato immediatamente contro l’inaccettabile azione del governo” e al tempo stesso di “aver informato l’ambasciatore austriaco a Roma, nonché il presidente e il cancelliere federale austriaci”.

Kompatscher conclude di aspettarsi una “immediata modifica del testo, perché la nostra autonomia – dice – non si può cambiare senza che prima vi sia un’intesa”.

Nel frattempo la ritorsione della Stella alpina nei confronti del governo si tramuta subito nella minaccia di lasciare il tavolo locale delle trattative per la formazione della giunta provinciale con la Lega.

Il disegno di legge della maggioranza Lega-M5S sul taglio dei parlamentari (che prevede una riduzione in Senato a 200 eletti e a 400 alla Camera), violerebbe in effetti una norma legata al pacchetto di autonomia: si tratta della legge 422/1991 che, in attuazione della misura 111 del Pacchetto, prevedeva sei collegi per il Senato, tre per ogni provincia.

Relatore del dl proprio Roberto Calderoli, regista delle trattative tra Lega e Volkspartei a livello locale.

La bocciatura da parte della maggioranza di governo dell’emendamento tentato da Bressa e dai senatori della Svp per fermare l’azione ora è arma di guerra.

Le ostilità si sono aperte con il primo stop all’incontro di sabato per i lavori della formazione di giunta con il Carroccio. Un freno che rimarrà tirato fino a che non ci sarà un chiarimento a livello nazionale con il partito di Salvini.

Bolzano5 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza5 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero6 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero10 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone11 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige11 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero11 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero11 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano11 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta11 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti