Politica
Kompatscher: «L’Alto Adige può dare slancio ad un’Europa sostenibile»

La crisi energetica e l’inflazione, le conseguenze della guerra in Ucraina, la rete europea dei trasporti ed il ruolo delle regioni e delle città nello sviluppo sostenibile, questi alcuni dei temi al centro della 151a sessione plenaria del Comitato delle regioni (CdR) a Bruxelles.
Nel complesso, la sessione plenaria di due giorni è stata dominata dalla forte pressione sui prezzi dell’energia e dei generi alimentari. Ciò è evidente non solo a livello statale, ma soprattutto a livello di regioni, città e comuni.
“Numerosi rappresentanti del Comitato delle Regioni hanno sottolineato che le conseguenze dell’inflazione avranno un impatto differenziato sulle regioni. Ciò rappresenta un pericolo per l’intera coesione europea“, spiega il presidente Kompatscher. C’è da temere che le disuguaglianze sociali ed economiche possano ulteriormente aggravarsi e questo deve essere contrastato a tutti i livelli.
L’argomento dominante a Bruxelles sono stati gli attuali sviluppi della politica economica sullo sfondo della guerra in Ucraina. “Soprattutto nell’attuale crisi energetica e dei prezzi, è ancora più importante passare alle fonti energetiche rinnovabili. Questo è l’unico modo per contribuire a una maggiore sostenibilità e indipendenza. L’Alto Adige ha l’opportunità, anche sulla base delle sue ampie competenze autonomistiche, di dare un impulso positivo per un’Europa sostenibile”, sottolinea Kompatscher. Qui le sue dichiarazioni.
Sviluppo sostenibile delle regioni rurali
In Alto Adige, in occasione delle Giornate della Sostenibilità tenutesi all’inizio di settembre, sono state formulate alcune raccomandazioni sul tema dello sviluppo sostenibile delle regioni rurali. Il presidente Arno Kompatscher si è recato a Bruxelles martedì portando con sé messaggi chiari, tra le altre cose la tematica riguardante la politica alimentare sostenibile (secondo LPA).
Il presidente Kompatscher ha colto l’occasione per citare l’Alto Adige come esempio. “Non da ultimo grazie alle nostre competenze in Alto Adige abbiamo l’opportunità di dare un impulso positivo per un’Europa sostenibile“, ha affermato convinto il presidente Kompatscher dopo i colloqui.
Martedì il presidente ha quindi consegnato di persona il documento con le raccomandazioni emerse dalle Giornate della Sostenibilità alla presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ed al presidente del Comitato delle Regioni, Vasco Alves Cordeiro.
Il “Recommendation Paper” è il documento finale che il Comitato scientifico ha presentato alla Giunta provinciale il 9 settembre, ultima giornata delle Giornate della Sostenibilità 2022. Il documento contiene raccomandazioni per promuovere il più rapidamente possibile la sostenibilità nelle regioni rurali in quattro aree: energia rinnovabile, mobilità sostenibile, agricoltura e cibo e regioni resilienti.
Alle Giornate della sostenibilità, il presidente Kompatscher aveva promesso non solo di confrontare le raccomandazioni con gli obiettivi nel campo della sostenibilità e del clima della Provincia di Bolzano, ma anche di presentarle a Roma ed a Bruxelles.
Il presidente ha anche colto l’occasione della sua permanenza a Bruxelles per incontrare il primo ministro della comunità di lingua tedesca del Belgio, Oliver Paasch, al quale ho consegnato una copia del documento. Kompatscher e Paasch hanno utilizzato l’incontro per discutere le attuali sfide delle regioni multilingui.
Il presidente Paasch ha sottolineato la difficoltà di reperire personale qualificato nel settore sanitario e ha mostrato grande interesse per il modello dei posti di studio medico con finanziamenti statali che l’Alto Adige ha avviato. Il presidente e il primo ministro intendono verificare le possibilità di collaborazione in questo settore.
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige1 giorno fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia