Connect with us

Val Pusteria

Kompatscher in visita al NOI Techpark di Brunico

Pubblicato

-

Foto: ASP/Tiberio Sorvillo
Condividi questo articolo

Il tour in Val Pusteria del presidente della Provincia, Arno Kompatscher, si è concluso con la visita al cantiere del NOI Techpark di Brunico. I lavori per la realizzazione della struttura sono iniziati nella primavera del 2020, e si concluderanno nel 2022, con un investimento di poco superiore ai 31 milioni e mezzo di euro. Il progetto vede la collaborazione dell’Università di Bolzano, di NOI Techpark e di Automotive Excellence Südtirol, la rete che riunisce alcune delle aziende altoatesine leader nel settore automobilistico, che sviluppano ed elaborano componenti e sistemi destinati ai grandi produttori.

Si stima che un’auto su tre, nel mondo, monti componenti sviluppate e prodotte in Alto Adige, e la maggior parte delle imprese locali dell’automotive si trova proprio in Val Pusteria. “Investire in ricerca e innovazione – ha sottolineato Kompatscher – significa rafforzare la competitività di un territorio, e farlo anche nelle zone periferiche rappresenta una scelta precisa per la valorizzazione della nostra Provincia. Una volta terminati i ‘muri’ che ospiteranno laboratori, spazi produttivi e uffici di alcune delle aziende più innovative dell’Alto Adige, questa struttura potrà prendere vita diventando un polo di eccellenza del nostro territorio”.

Il NOI Techpark Brunico è in fase di costruzione sull’areale delle autocorriere di Brunico, e una volta terminato sarà suddiviso in due strutture. NOI Tech Research sarà l’area a disposizione della Libera Università di Bolzano per il corso di laurea in Ingegneria dell’automazione e per i laboratori di ricerca. NOI Tech Business sarà, invece, l’area composta da uffici e altri spazi per la fornitura di servizi di supporto a imprese e start-up e per il co-working. Inoltre, è previsto un garage interrata per complessivi 380 posti auto. Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di accumulo di idrogeno grazie al quale sarà possibile lo stoccaggio di energia prodotta dall’impianto fotovoltaico tramite conversione in idrogeno. Nei periodi di picco dei consumi l’idrogeno può essere convertito in energia elettrica per i consumi dello stabile. Alla visita del NOI Techpark di Brunico erano presenti, oltre al presidente Kompatscher, il sindaco di Brunico, Roland Griessmair, il direttore della Ripartizione innovazione, ricerca, università e musei, Vito Zingerle e il vice-direttore di NOI Techpark, Hubert Hofer.

mb

Bolzano Provincia1 ora fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 ora fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 ora fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia1 ora fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia1 ora fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero10 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA19 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero19 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero24 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti