Connect with us

Alto Adige

Kompatscher ha ricevuto una delegazione dell’Ordine degli Ingegneri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’assegnazione degli appalti pubblici è stato il tema al centro dei colloqui che il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha intrattenuto ieri (17 gennaio) a Palazzo Widmann con i membri del Consiglio dell’Ordine degli ingegneri, rappresentati dal presidente Claudio Sartori e dal vicepresidente Michael Pfeifer.

Il presidente Kompatscher, che in seno alla Giunta provinciale ha la competenza in merito all’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ACP), ha evidenziato come la Provincia sia attenta alla qualità e alla sostenibilità in tutti i settori, in particolare in quello della progettazione e dell’edilizia. Il presidente ha quindi sottolineato che la Provincia si sta impegnando per “semplificare, laddove possibile, le complesse procedure di aggiudicazione degli appalti”.

Il presidente Sartori ha espresso la sua soddisfazione per la buona collaborazione che intercorre tra l’Ordine degli ingegneri e l’Amministrazione provinciale: “Ci consideriamo partner della Provincia. Per noi è fondamentale supportare la pubblica amministrazione nell’individuare le soluzioni migliori sia in ambito amministrativo sia nel campo specifico dell’ingegneria civile”.

Sartori ha quindi informato il presidente Kompatscher di una nuova iniziativa di volontariato nel campo della Protezione civile e del monitoraggio delle catastrofi naturali recentemente avviata dall’Ordine professionale: “Mettiamo gratuitamente a disposizione le nostre competenze in situazioni emergenziali per essere in grado di rilevare i danni e porvi rimedio il più rapidamente possibile”.

Al vertice di oggi con il presidente Kompatscher hanno partecipato anche i membri del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri Silva SantagatiMarlene Rinner e Hannes Weiss. Il Consiglio, composto da undici rappresentanti, è stato eletto l’anno scorso e per la prima volta sono state nominate tre donne nell’organismo camerale. Il Consiglio rimarrà in carica fino al 2026.

Bolzano3 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino3 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano4 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero18 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti