Connect with us

Politica

Kompatscher e Oberhammer: “Il nuovo regolamento nel Consiglio dei Comuni è un segnale per le pari opportunità”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La decisione odierna (11 maggio) approvata dal Consiglio Provinciale prevede in futuro che ogni genere dovrà essere rappresentato per almeno un terzo dei suoi membri all’interno del Consiglio dei Comuni.

Per il Presidente Arno Kompatscher e la Presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer, “si tratta di uno dei tanti passi importanti per una maggiore parità di genere”. Lo stesso Consiglio dei Comuni, come noto, aveva presentato al Consiglio Provinciale la corrispondente proposta di modifica della legge provinciale denominata “Istituzione e ordinamento del Consiglio dei Comuni“.

Il Presidente Arno Kompatscher, titolare in Giunta provinciale della delega alle pari opportunità, accoglie favorevolmente il nuovo regolamento.L’obiettivo fondamentale dovrebbe essere che tutti i gruppi e le realtà sociali, quindi anche donne e uomini, siano rappresentati negli organi politici in maniera più equilibrataha evidenziatole donne costituiscono più della metà della società, ma sono sottorappresentate, praticamente, in tutti gli organismi politici, se pensiamo, ad esempio, alla precedente composizione del Consiglio dei Comuni”.

“Il nuovo regolamento è un passo importante affinché le donne possano contribuire con le loro opinioni e i loro interessi in misura maggiore. Allo stesso tempoconclude il Presidente Kompatscherle donne in carica possono fungere come modello per altre donne all’interno delle rappresentanze politiche”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche la Presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer.Una più forte rappresentanza delle donne nel Consiglio dei Comuni riflette la diversità della nostra società nell’impegno politicoha sottolineato.  Questo è essenziale, perché la partecipazione delle donne alla politica è un prerequisito per una democrazia viva, anche in Alto Adige“.



Italia & Estero8 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati14 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige15 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia15 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone16 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives16 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero18 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati19 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti