Connect with us

Politica

Kompatscher da Boccia sull’autonomia: “Incontro positivo”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Ministro Boccia conosce la storia e le peculiarità della nostra terra, e sono convinto che riusciremo ad instaurare una forma di dialogo positivo e costruttivo con l’obiettivo comune di sviluppare la nostra autonomia e tenerla al passo con i tempi“.

Con queste parole il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, commenta l’incontro di oggi (2 ottobre) a Roma con il nuovo Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia.

Si è trattato di una prima presa di contatto, nel corso della quale le due parti hanno sondato il terreno circa gli orientamenti del nuovo governo in tema di autonomia e tutela delle minoranze e secondo il Landeshauptmann “vi sono i presupposti per intraprendere un percorso condiviso in grado di rafforzare ulteriormente la nostra specialità e di imporci sempre più come modello pacifica convivenza e di autogoverno del territorio“.






Kompatscher ha presentato al Ministro Boccia una serie di norme di attuazione su alcuni temi di notevole importanza che attendono il via libera del Consiglio dei Ministri.

Tra queste – sottolinea Kompatscher – vi è quella riguardante il personale, che sancisce la competenza primaria della Provincia dopo la privatizzazione dei rapporti di lavoro del pubblico impiego. Si tratta di un passaggio fondamentale per poter proseguire e concludere in maniera soddisfacente per tutte le parti le trattative riguardanti il contratto collettivo di intercomparto, nell’ambito delle quali la delegazione pubblica, una volta stabilita la competenza primaria, avrebbe maggiore margine di manovra“.

Proprio a questo proposito, il Landeshauptmann ha invitato il Ministero per gli affari regionali a indicare al più presto i membri di nomina governativa nelle Commissioni dei 6 e dei 12, organi di raccordo imprescindibili per il percorso normativo delle questioni riguardanti l’autonomia.

In chiusura di incontro, il presidente Kompatscher ha invitato il Ministro Francesco Boccia a visitare l’Alto Adige nel corso delle prossime settimane per farsi un quadro più completo della situazione e prendere contatto con le principali realtà espressione del territorio.

Bolzano Provincia1 ora fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia3 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano5 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza6 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano7 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano7 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo7 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica8 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige8 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano8 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero10 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano23 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti