Connect with us

Politica

Kompatscher celebra i successi e pone le basi per il futuro: “Periodo difficile, consapevole dei riflessi sulle persone”. Ancora molto da fare

Pubblicato

-

Immagine di repertorio
Condividi questo articolo

La Giunta provinciale si è riunita ieri per l’ultima volta nella XVI legislatura, offrendo l’occasione di fare un bilancio approfondito degli ultimi cinque anni sotto la guida della seconda Giunta Kompatscher. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha sottolineato il difficile periodo vissuto, caratterizzato dalla pandemia di Covid-19, ma ha anche evidenziato i successi ottenuti nei settori chiave.

Sono stati anni molto difficili, anni di crisi, che ci hanno avvicinato anche sul piano umano, perché sapevamo che tutto quello che decidevamo aveva dei riflessi diretti sulla vita di tante persone“, ha dichiarato il presidente Kompatscher. Ha inoltre sottolineato che l’Alto Adige è uscito dalla crisi in modo positivo, superando molte regioni europee, come dimostrato dalle statistiche economiche. La XVI legislatura è stata caratterizzata dalla parola d’ordine della sostenibilità, sviluppata attraverso il Piano Clima per la neutralità climatica entro il 2040, il Piano Sociale 2030 e iniziative per la sostenibilità economica come il Programma provinciale per lo sviluppo del turismo 2030+ e il potenziamento della mobilità sostenibile.

Il termine “Covid-19” ha poi segnato la legislatura, con la Giunta che ha affrontato la pandemia implementando il “bonus bollette” e stanziando fondi significativi per garantire salari più equi e sostenere l’innovazione e la ricerca. Negli ultimi anni, l’Accordo di Milano e il Patto di garanzia hanno garantito entrate significative alla Provincia autonoma di Bolzano senza aumentare la pressione fiscale. Il disegno di legge per adeguare lo Statuto di Autonomia alla Costituzione riformata nel 2001 è stato presentato, ponendo le basi per ampliare le competenze autonomistiche. La Giunta Kompatscher ha tenuto 260 sedute nell’ultimo quinquennio, approvando complessivamente 5693 delibere. Nella XVI legislatura sono state approvate nove norme d’attuazione e le Commissioni dei Sei e dei Dodici hanno dato il parere definitivo su quattro schemi di norme d’attuazione. Sono state approvate anche 289 delibere per i ricorsi gerarchici e 76 delibere relative ai disegni di legge provinciali di iniziativa giuntale.






Con l’imminente elezione del nuovo presidente da parte del Consiglio provinciale altoatesino, la XVI legislatura giunge al termine, lasciando dietro di sé una serie di successi e sfide affrontate con determinazione dalla seconda Giunta Kompatscher.

Bolzano1 ora fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport16 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano17 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta17 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti