Connect with us

Politica

Kompatscher: “Anni difficili ma l’Alto Adige emerge forte dalla crisi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In una conferenza stampa che segna la fine di un’era per la Provincia di Bolzano, il presidente Arno Kompatscher ha riflettuto sui “cinque anni molto difficili” vissuti dall’Alto Adige, sottolineando tuttavia la resilienza e la superiorità della regione nell’affrontare la crisi rispetto ad altre aree europee.

Nei cinque anni contrassegnati soprattutto dalla pandemia, Kompatscher ha riconosciuto che, nonostante le sfide senza precedenti, c’è stato un avvicinamento sul piano umano e la regione è emersa “meglio della stragrande maggioranza delle altre regioni in Europa”.

L’incontro con i giornalisti, avvenuto al termine dell’ultima seduta di giunta in questa composizione, è stata l’occasione per Kompatscher di fare un bilancio dell’operato. Durante il suo mandato, la giunta altoatesina ha approvato 5.683 delibere, con un’eccezionale coesione politica testimoniata dalle 5.572 approvazioni all’unanimità.






Tuttavia, Kompatscher ha tenuto a precisare che al di là dei numeri, contano “soprattutto i temi” affrontati, che vanno oltre la crisi sanitaria e comprendono altre sfide significative. “Non solo abbiamo cercato di dare il nostro meglio”, ha affermato il presidente, “ma le statistiche ci danno ragione”.

Nonostante i numerosi cantieri ancora aperti e le sfide da affrontare, i dati socio-economici dipingono un quadro favorevole: l’Alto Adige ha navigato attraverso questi anni di crisi meglio di quanto molte aree non abbiano saputo fare. Il presidente attribuisce questo successo sia all’operosità degli altoatesini sia a una politica efficace e di supporto messa in atto dalla giunta durante i difficili anni di mandato.

Con uno sguardo verso il futuro, e con il passato come solido fondamento, Kompatscher e la sua amministrazione si congedano dalla loro attuale composizione, pronti a lasciare un’impronta di resilienza e di progresso per chi verrà dopo di loro.

Italia & Estero2 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano5 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano23 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza23 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti