Alto Adige
Kompatscher alla Conferenza delle Regioni, difesa dell’autonomia

Diritto di voto e applicazione del Recovery Plan. Prese di posizione del presidente Kompatscher alla Conferenza delle Regioni “per difendere le prerogative dell’autonomia”.
Il presidente Arno Kompatscher ha partecipato oggi (17 giugno) alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, prendendo posizione su due tematiche di notevole importanza per quanto riguarda l’autonomia altoatesina. In ambito parlamentare, infatti, sono in fase di discussione proposte di legge che regolano l’esercizio del diritto di voto per le elezioni regionali e per le elezioni comunali.
Il documento, in sostanza, consentirebbe anche alle persone residenti al di fuori della Provincia di Bolzano, ma domiciliate in Alto Adige, di esercitare sul territorio provinciale il diritto di voto in occasione delle elezioni locali. “Questa disposizione – ha spiegato Kompatscher presentando una propria presa di posizione – disciplina degli aspetti di esclusiva competenza provinciale, come appunto quelli legati all’ordinamento degli enti locali e delle modalità di elezione del consiglio provinciale”. Il presidente della Provincia ha chiesto l’inserimento di una specifica clausola di salvaguardia per le Regioni e le Province a statuto speciale, “in modo tale da tutelare le prerogative dell’autonomia”.
Obiettivo simile anche per quanto riguarda un altro tema affrontato dalla Conferenza delle Regioni, ovvero quello relativo al decreto-legge sulla governance del Recovery Plan (Dl 77/2021). L’articolo 1 del decreto, precisa che tutte le norme contenute all’interno del provvedimento debbano considerarsi di esclusiva competenza statale in quanto questioni di interesse nazionale.
“Vi sono alcune materie collegate all’attuazione dei piani – ha precisato Arno Kompatscher – come ad esempio quelle riguardanti il codice degli appalti o la valutazione di impatto ambientale, che sono invece di competenza locale. Ho chiesto alla Conferenza delle Regioni che si tenga conto di tutto ciò tramite una disposizione ad hoc in grado di contrastare l’approccio centralista che sta emergendo su alcune materie”. Alla Conferenza delle Regioni e Province autonome ha partecipato anche l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, il quale ha espresso il proprio parere favorevole alla proposta di innalzare all’80% il limite della capienza dei mezzi del trasporto pubblico e degli impianti di risalita nelle zone bianche.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre