Connect with us

Politica

Kompatscher al Forum EUSALP, svolta green per l’Europa e il Brennero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha partecipato oggi (29 novembre) a Milano al terzo Forum annuale di EUSALP, l’ultimo sotto la presidenza italiana affidata alla Regione Lombardia.

Nel 2020, infatti, la guida della strategia macroregionale alpina passerà alla Francia, in particolare alla regione Alvernia-Rodano-Alpi. “EUSALP offre la grande possibilità di far sentire in maniera più forte, e soprattutto unitaria, la voce delle regioni alpine a Bruxelles – ha spiegato Kompatscher – dove si è appena insediata una nuova Commissione europea che ha annunciato una più decisa svolta “green” che può e deve vederci recitare un ruolo di primo piano. Penso soprattutto ai temi centrali per il futuro del nostro territorio, ovvero quelli legati alla mobilità e alla sostenibilità. In quest’ottica sarà fondamentale la resilienza, ovvero la capacità di adottare modelli di sviluppo equilibrati senza per forza rinunciare alla qualità di vita“.

Intermodalità e soluzioni condivise per l’asse del Brennero






Presenti a Milano anche il Ministro agli affari regionali, Francesco Boccia, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che nel suo intervento ha fatto riferimento alla questione dell’intermodalità.

E’ fondamentale – ha aggiunto Kompatscher – giungere ad una soluzione condivisa fra tutte le regioni e gli stati membri per risolvere il problema del traffico di transito, soprattutto quello pesante, lungo l’asse del Brennero. Il messaggio del premier Conte è importante, e come Euregio abbiamo già compiuto importanti passi in avanti in questa direzione ponendo le basi per un pedaggio di corridoio che renderà meno conveniente l’utilizzo dell’autostrada, sostenendo il passaggio da gomma a rotaia e puntando su strategie di sviluppo per combustibili ad impatto zero come l’idrogeno. Questi continueranno ad essere i punti centrali della nostra azione anche all’interno di EUSALP.

Che cos’è EUSALP?

La strategia macroregionale alpina EUSALP è diventata operativa nel 2016 ed è la quarta strategia macroregionale riconosciuta ufficialmente da Bruxelles dopo quelle dell’area baltica, del Danubio e della regione adriatica-ionica.

Vi sono coinvolte 48 regioni appartenenti a 7 stati (Italia, Austria, Francia, Germania, Slovenia, Liechtenstein e Svizzera).

Sono 9 i gruppi di lavoro istituiti, l’Euregio guida quello sulla mobilità, mentre l’Agenzia per l’ambiente e la tutela del clima della Provincia di Bolzano coordina i lavori dell’action group di EUSALP sul risparmio energetico.

Italia & Estero9 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino12 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia15 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia15 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero15 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero15 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti