Connect with us

Politica

Kompatscher a Roma: approvate due norme di attuazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La prima norma di attuazione approvata ieri (23 settembre) dal Consiglio dei ministri a Roma, prevede che la raccolta della dichiarazione di appartenenza ai gruppi linguistici in Alto Adige continuerà ad aver luogo ogni dieci anni.

Poiché il censimento, che ha luogo ogni dieci anni, è stato abolito a livello statale, la base giuridica per la raccolta della dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico doveva essere ripristinata con un apposito provvedimento attuativo.

L’approvazione di questa norma  garantisce che la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico possa continuare a essere raccolta. Ciò è importante affinché gli strumenti di tutela della nostra Autonomia continuino a funzionare“, ha affermato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ha partecipato alla seduta del Consiglio dei ministri.






In secondo luogo, questa disposizione di attuazione prevede che in futuro la dichiarazione e la consegna della dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico possano essere effettuate in forma digitale. I dettagli devono essere concordati con il responsabile della protezione dei dati.

In ogni caso, si tratta di una semplificazione delle procedure per la popolazione”, ha detto Kompatscher. Inoltre, questa norma introduce un ulteriore livello di riconoscimento dell’attestazione della conoscenza linguistica. La conoscenza di una lingua è riconosciuta se si può dimostrare di aver conseguito una laurea in tale lingua senza dover sostenere un ulteriore esame.

Medici con contratto a tempo determinato: ulteriori due anni per acquisire il  bilinguismo

La seconda norma di attuazione approvata oggi riguarda la certificazione del bilinguismo per i medici della sanità pubblica assunti con contratto a tempo determinato. Di norma, questo non può superare i tre anni. Se durante questo periodo non è stata ottenuta l’attestazione di bilinguismo richiesta, il contratto può ora essere prorogato per un massimo di altri due anni fino al raggiungimento del livello A e successivamente potrà quindi essere stipulato un contratto a tempo indeterminato.

Questa disposizione garantisce che non si verifichi un’immediata carenza di medici a causa della cessazione improvvisa dei contratti di lavoro nel servizio sanitario pubblico“, afferma con soddisfazione il presidente Kompatscher.

Val Pusteria8 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero15 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero15 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero18 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano19 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati19 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti