Politica
Kompatscher a Roma: approvate due norme di attuazione

La prima norma di attuazione approvata ieri (23 settembre) dal Consiglio dei ministri a Roma, prevede che la raccolta della dichiarazione di appartenenza ai gruppi linguistici in Alto Adige continuerà ad aver luogo ogni dieci anni.
Poiché il censimento, che ha luogo ogni dieci anni, è stato abolito a livello statale, la base giuridica per la raccolta della dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico doveva essere ripristinata con un apposito provvedimento attuativo.
“L’approvazione di questa norma garantisce che la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico possa continuare a essere raccolta. Ciò è importante affinché gli strumenti di tutela della nostra Autonomia continuino a funzionare“, ha affermato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ha partecipato alla seduta del Consiglio dei ministri.
In secondo luogo, questa disposizione di attuazione prevede che in futuro la dichiarazione e la consegna della dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico possano essere effettuate in forma digitale. I dettagli devono essere concordati con il responsabile della protezione dei dati.
“In ogni caso, si tratta di una semplificazione delle procedure per la popolazione”, ha detto Kompatscher. Inoltre, questa norma introduce un ulteriore livello di riconoscimento dell’attestazione della conoscenza linguistica. La conoscenza di una lingua è riconosciuta se si può dimostrare di aver conseguito una laurea in tale lingua senza dover sostenere un ulteriore esame.
Medici con contratto a tempo determinato: ulteriori due anni per acquisire il bilinguismo
La seconda norma di attuazione approvata oggi riguarda la certificazione del bilinguismo per i medici della sanità pubblica assunti con contratto a tempo determinato. Di norma, questo non può superare i tre anni. Se durante questo periodo non è stata ottenuta l’attestazione di bilinguismo richiesta, il contratto può ora essere prorogato per un massimo di altri due anni fino al raggiungimento del livello A e successivamente potrà quindi essere stipulato un contratto a tempo indeterminato.
“Questa disposizione garantisce che non si verifichi un’immediata carenza di medici a causa della cessazione improvvisa dei contratti di lavoro nel servizio sanitario pubblico“, afferma con soddisfazione il presidente Kompatscher.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini