Connect with us

Politica

Kompatscher a Bruxelles, più forza alle Regioni in Europa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Più Regioni in Europa, più Europa nelle Regioni”.

Questo il messaggio che il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, lancia da Bruxelles, dove sta partecipando alla 133esima sessione plenaria del Comitato delle Regioni.

Un’occasione particolare, in quanto proprio nel 2019 l’assemblea che raccoglie i rappresentanti degli enti locali dell’Unione Europea compie 25 anni.






Fondato nel 1994, il Comitato può contare su 350 Regioni dei paesi membri, ed è uno dei tre “luoghi della democrazia” della UE assieme al Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale europeo.

Le Regioni hanno bisogno dell’Europa per costruire delle relazioni più solide e rafforzare le cooperazioni virtuose fra territori – commenta Arno Kompatscher – ma anche l’Europa ha bisogno delle Regioni per raggiungere una coesione reale e concreta, in grado di far percepire ai cittadini l’importanza e il valore positivo di questa istituzione, che è un’istituzione nata per pacificare e per unire, e non certo per creare divisioni“.

Il presidente altoatesino prosegue ricordando che “solo attuando processi di decentralizzazione a livello locale, anzichè di centralizzazione a livello nazionale, possiamo riuscire ad avvicinare la UE alle esigenze e ai bisogni delle popolazioni delle diverse Regioni. L’Europa e l’integrazione in Europa si costruiscono dal basso anche con progetti di cooperazione transfrontaliera sul modello del nostro Euregio“.

Alto Adige2 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia6 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia7 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano9 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza11 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano11 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano11 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo12 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica12 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige12 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano12 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero14 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti