Connect with us

Politica

Kompatscher a Bruxelles: “Il futuro lo costruiremo con l’Europa”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il tedesco Günther Oettinger, commissario europeo per il bilancio e il personale, l’austriaco Johannes Hahn, commissario UE per la politica di vicinato e i negoziati per l’allargamento.

Sono stati questi i due interlocutori principali del presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher durante la trasferta di ieri (3 aprile) a Bruxelles. Assieme a Hahn, il presidente altoatesino ha parlato di Brexit e delle imminenti elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo.

Nonostante un ritorno del nazionalismo sono comunque ottimista – ha commentato Kompatscher – in quanto dopo la Brexit sempre più persone sembrano rendersi conto che senza la UE non avremmo avuto questo lungo periodo di pace e benessere. Dobbiamo collaborare sempre di più e sempre meglio con le istituzioni europee, che devono essere adeguate e rafforzate. La risposta ai rigurgiti di nazionalismo, infatti, non può essere meno Europa, ma più Europa“.






Con il commissario Oettinger, Kompatscher ha discusso principalmente della prevista riforma del bilancio dell’Unione Europea, la quale prevede una revisione dei fondi da destinare agli ambiti dell’agricoltura e delle politiche regionali.

Dovremmo fare i conti con un nuovo quadro economico – ammette il presidente altoatesino – l’importante è che continuino ad essere finanziati quei fondi strutturali che sostengono l’innovazione, le zone rurali e la produzione agroalimentare sostenbile“.

Una rassicurazione positiva, invece, è arrivata in tema di ambiente: “Il commissario Oettinger – spiega Kompatscher – ci ha annunciato che in futuro, e ciò sarà valido per le risorse finanziarie di tutti i programmi europei, almeno 1 euro ogni 4 dovrà essere destinato a interventi legati alla tutela del clima”.

Assieme al commissario UE, il presidente altoatesino ha affrontato anche il controverso tema della riforma del diritto d’autore, (“sono favorevole alla protezione della proprietà intellettuale e condivido quanto fatto dal Parlamento europeo“, ha detto Kompatscher) che Oettinger aveva avviato ai tempi in cui si occupava di digitalizzazione.

Per quanto riguarda, invece, la proposta altoatesina in tema di politiche alimentari sostenibili, Kompatscher ha incontrato un gruppo di funzionari e dirigenti del CESE, tra cui il capo dell’ufficio affari internazionali ed europei del sindacato dei lavoratori dei settori alimentare, del tabacco, della ristorazione e alberghiero (NGG),

Peter Schmidt, il presidente della sezione NAT (agricoltura, sviluppo rurale e ambiente) Maurizio Reale e il presidente del gruppo di lavoro sui prodotti alimentari sostenibili, Antonello Pezzini. Durante l’incontro si è discusso anche del possibile insediamento di un Consiglio europeo del cibo e della nutrizione.

Vogliamo sostenere le piccole aziende agricole e le cooperative – ha spiegato Arno Kompatscher – ma dando spazio ad un’innovazione in grado di migliorare la produzione e di rispettare le risorse naturali. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo bisogno da un lato di regole adeguate che possiamo creare a livello europeo, e dall’altro di sensibilizzare i consumatori ad orientare le loro scelte nella giusta direzione“.

Al seguente llink la possibilità di scaricare intervista in alta risoluzione con il presidente Arno Kompatscher

Bolzano36 minuti fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina48 minuti fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano18 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano18 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia18 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute19 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia23 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia23 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti