Alto Adige
Klischeefrei: parte l’iniziativa per scelte di carriera e formazione fuori dagli stereotipi di genere

La consulenza fornita dalla Provincia nel campo dell’educazione, dello studio e della formazione professionale amplia la sua offerta con l’acquisizione di un nuovo partner nell’area di lingua tedesca. Si tratta dell’l’iniziativa “Klischeefrei”, lanciata nel 2016 dal Ministero federale tedesco dell’Istruzione e della ricerca per consentire una scelta di carriera indipendente dal genere, basata sulle capacità e sui punti di forza individuali.
Scelta della carriera in base ai talenti
“Il mondo del lavoro offre una vasta gamma di opportunità di carriera. Coloro che possono seguire i propri talenti e le proprie passioni nella scelta di una carriera avranno maggiore soddisfazione e successo nella loro vita professionale rispetto ai giovani guidati da ruoli e cliché“, sottolinea l’assessore Philpp Achammer. È questo è il principio che guida la partnership tra il Servizio provinciale di formazione ed orientamento professionale con l’iniziativa “Klischeefrei”.
Superare gli stereotipi di genere
L’iniziativa “Klischeefrei” mira soprattutto a superare gli stereotipi di genere attraverso l’interazione di diverse istituzioni che si occupano di orientamento professionale e di studio. “L’Ufficio orientamento scolastico e professionale è la prima organizzazione partner non germanica dell’iniziativa ‘Klischeefrei'”, riferisce la direttrice dell’ufficio, Alexa Seebacher. Questa partnership si inserisce in una serie di iniziative promosse dalla Ripartizione provinciale alla formazione per superare gli stereotipi di genere nel campo delle scelte formative e professionali. Tra le altre cose, nel 2019 è stata lanciata la campagna “Rethinking opens horizons”. L’Ufficio competente ha aperto un’apposita pagina web dal titolo “Cambiare prospettiva apre nuovi orizzonti” nella quale gli utenti possono trovare importanti spunti di riflessione per superare gli stereotipi di genere.
Accesso a progetti, infoteca e materiale di lavoro
Attraverso la partnership con “Klischeefrei” viene quindi aperto l’accesso ad iniziative, progetti, infoteca e materiali di lavoro che consentono ai giovani di fare una scelta ponderata del loro futuro formativo e professionale, svincolati da stereotipi di genere ormai superati.
jw/fg
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato