Ambiente Natura
Junker: arriva l’app intelligente per la raccolta differenziata che segnala anche il degrado

Per chi avesse ancora dubbi sulla raccolta dei rifiuti è arrivata “Junker”, la prima applicazione che riconosce tutti i prodotti e ti dice come differenziarli.
Junker, ideata dalla società Giunko, riconosce ogni singolo prodotto dal suo codice a barre: basta inquadrare lo stampato sull’imballaggio o scrivere la tipologia di rifiuto, e Junker riconosce, lo scompone nei materiali che lo costituiscono e permette di:
– smistare il rifiuto con facilità in base alla raccolta differenziata adottata nel proprio comune
– ridurre il margine di errore e l’esposizione a multe e sanzioni
– richiedere feedback su come smaltire i prodotti più difficili da identificare o meno comuni, ad es. olii esausti, RAEE, cartucce, etc.
L’app consente inoltre di segnalare situazioni di degrado e abbandono di rifiuti. E se il prodotto non c’è? Nessun problema, basta fotografarlo e inviarlo e Junker risponderà con le info richieste in pochi minuti.
Più l’applicazione viene usata, ovvero più segnalazioni riceve e più diventa efficace ed utile per tutti.
Il database di Junker conta circa un milione e mezzo di prodotti che sono stati mappati anche grazie alle segnalazioni da parte degli utenti di articoli mancanti.
Si può usare anche quando si è in ferie: basta infatti geolocalizzarsi e si riceveranno le informazioni sulle modalità di raccolta differenziata di quel comune.
Per supportare i turisti esteri l’app è disponibile in inglese, tedesco e francese. Per renderla accessibile alle comunità straniere residenti in Italia ci sono inoltre versioni in cinese, rumeno, russo, ucraino e bulgaro.
Ad oggi gli utenti dell’app sono oltre 500mila. Ogni giorno se ne aggiungono oltre 600 grazie soprattutto al passaparola.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”