Connect with us

Ambiente Natura

Junker: arriva l’app intelligente per la raccolta differenziata che segnala anche il degrado

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per chi avesse ancora dubbi sulla raccolta dei rifiuti è arrivata “Junker”, la prima applicazione che riconosce tutti i prodotti e ti dice come differenziarli.

Junker, ideata dalla società Giunko, riconosce ogni singolo prodotto dal suo codice a barre: basta inquadrare lo stampato sull’imballaggio o scrivere la tipologia di rifiuto, e Junker riconosce, lo scompone nei materiali che lo costituiscono e permette di:

– smistare il rifiuto con facilità in base alla raccolta differenziata adottata nel proprio comune
– ridurre il margine di errore e l’esposizione a multe e sanzioni
– richiedere feedback su come smaltire i prodotti più difficili da identificare o meno comuni, ad es. olii esausti, RAEE, cartucce, etc.

L’app consente inoltre di segnalare situazioni di degrado e abbandono di rifiuti. E se il prodotto non c’è? Nessun problema, basta fotografarlo e inviarlo e Junker risponderà con le info richieste in pochi minuti.

Più l’applicazione viene usata, ovvero più segnalazioni riceve e più diventa efficace ed utile per tutti.

Il database di Junker conta circa un milione e mezzo di prodotti che sono stati mappati anche grazie alle segnalazioni da parte degli utenti di articoli mancanti.

Si può usare anche quando si è in ferie: basta infatti geolocalizzarsi e si riceveranno le informazioni sulle modalità di raccolta differenziata di quel comune.

Per supportare i turisti esteri l’app è disponibile in inglese, tedesco e francese. Per renderla accessibile alle comunità straniere residenti in Italia ci sono inoltre versioni in cinese, rumeno, russo, ucraino e bulgaro.

Ad oggi gli utenti dell’app sono oltre 500mila. Ogni giorno se ne aggiungono oltre 600 grazie soprattutto al passaparola.

Regione TAA7 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige8 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia8 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia8 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport11 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti