Connect with us

Società

Junior Ranger, consegnati i diplomi a 27 ragazzi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

27 ragazzi dai 10 agli 11 anni sono diventati Junior Ranger nel 2019 dopo aver frequentato la formazione proposta dall’Ufficio parchi naturali in collaborazione con l’AVS (Alpenverein Südtirol) nel parco naturale Puez-Odle ed anche con la Lia da munt val Badia nel parco naturale Fanes-Senes-Braies. L’evento conclusivo dell’iniziativa formativa si è tenuto ieri (15 settembre) in località Gnates a La Valle in val Badia con la consegna dei diplomi da parte dell’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer.

In 10 anni formati 370 Junior Ranger

“È importante apprendere fin da piccoli l’amore e il rispetto per la natura, per il mondo della montagna e i suoi valori “, ha affermato l’assessora Hochgruber Kuenzer sottolineando che “i Junior Ranger sono dei moltiplicatori perché testimoniano questa attenzione anche fra i coetanei e all’interno delle loro famiglie”. “Grazie all’iniziativa dell’Ufficio parchi naturali – ha fatto presente il direttore Enrico Brutti –  dal 2009 ad oggi sono stati complessivamente formati 370 Junior Ranger in Alto Adige”.






Preparati per affrontare la montagna

Durante gli appuntamenti, tenutisi fra maggio a settembre, i ragazzi sono stati sensibilizzati verso la natura e l’ambiente montani sui quali hanno potuto acquisire conoscenze riferite sia al mondo vegetale che animale locale. Un aspetto importante della formazione è l’apprendimento del comportamento da adottare in montagna. I ragazzi hanno potuto osservare la natura in tutte le sue sfaccettature imparandone il rispetto. Sono venuti a conoscenza del mondo degli anfibi e dei rettili e hanno osservato gli animali selvatici anche attraverso le loro impronte.

Ai giovani partecipanti sono state fornite nozioni di geologia e botanica delle Dolomiti e input di survival con informazioni, ad esempio sugli alimenti commestibili in natura. Grazie agli esperti hanno imparato a riconoscere gli habitat pericolosi, ad orientarsi con la cartina e la bussola, hanno ottenuto nozioni di primo soccorso, e il comportamento da adottare in situazioni di emergenza in montagna.

Italia & Estero13 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino16 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia19 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia19 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero20 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero20 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti